Post

Visualizzazione dei post da 2021

Frollini "stampati"

Immagine
                                 Fare i biscotti in casa è un'attività che ha sempre il suo fascino e ci si può sbizzarrire in mille e più modi, con altrettante e più ricette e forme, più o meno tradizionali. Oggi sicuramente il mercato rispetto a un tempo è assai più ricco di attrezzature e stampini da poter comprare e usare tranquillamente a casa propria, grazie anche ai social che ne contribuiscono alla diffusione e alla vendita. E proprio tramite i social ho conosciuto l 'azienda  Cocorò e ho comprato dei bellissimi mattarelli decorativi:  la difficoltà è stata di scegliere tra i tanti decori disponibili! I biscotti che ne verranno fuori saranno unici e bellissimi, ideali da regalare, non solo per le feste. Per la buona riuscita della "stampa", è importante non usare lievito per la frolla, infarinare bene il mattarello, lav...

La “pizza di gallette” con crema al burro.

Immagine
E’ un dolce “dei ricordi”, di quelli semplici che  non ha spazio nelle pasticcerie di oggi. Un tempo, quando non esistevano le torte “moderne”, la Pizza di gallette   si faceva in ogni casa: biscotti secchi (petite, marie, oro saiwa….), crema pasticciera (ma in Sicilia si fa una versione col biancomangiare”) e bagna al Vermouth che insieme allo Strega erano i liquori che non mancavano mai nelle case. Semplicissima da fare,  la “Pizza di gallette” ma anche “ torta di gallette ” o “ torta di pastarelle ” oggi sta tornando un po’ in auge ed  è possibile trovarla in qualche agriturismo o ristorante che propone  cucina del territorio e della tradizione. E’ bene che i biscotti non siano inzuppatissimi, altrimenti poi la pizza avrà la consistenza di una pappetta non proprio piacevole.   Nei miei ricordi la Pizza di gallette  è  con una crema al burro, o meglio alla margarina. Tanti anni fa l’uso del burro non era diffusissimo, si usava m...

Alla Pasticceria Biagio Martinelli di Aversa, “I due modi di fare colazione”, tra dolce e salato.

Immagine
Volete una colazione cool che accontenti tutti i palati e per cui  gli amanti del salato non si debbano accontentare della solita pizzetta? Alla Pasticceria Biagio Martinelli , in via Paolo Riverso, 103/105 ad Aversa (Ce) con “ I due modi di fare colazione ” si fa!   Godere della colazione come rituale di aggregazione in  famiglia o con gli amici, nei ritmi odierni è quasi un lusso. Senza contare che preparare in casa una colazione ricca richiede in più l’ impegno nella preparazione di lievitati e quant’altro e  non tutti hanno la possibilità o la volontà di impegnarsi. Una valida alternativa, sia in famiglia che con gli amici ma anche volendo coccolarsi, da soli, è la colazione in una buona pasticceria che offra varietà di scelta e Biagio , alla guida della sua pasticceria aperta nel 2017 crea, innova, sperimenta (a lui si deve la Polacca alla mela annurca e quella rustica, con ripieno al parmigiano e provolone del monaco) per offrire il meglio ...

Legrani- Legami di gusto: pane e derivati e pasta a volontà a Napoli.

Immagine
  Legrani  legami di gusto, il nuovo panificio/pizzeria/bistrò, che celebra i sapori di Gragnano (e non solo) a Napoli. Ha tutti i numeri per diventare il posto preferito dagli amanti del “carboidrato”, da  chi vuole assaporare un buon piatto di pasta ma anche una colazione che non sia composta da cappuccino e cornetto congelato. Legrani nasce dalla partnership tra i fratelli Massimiliano e Daniele Malafronte , panificatori di Gragnano in attività da oltre un secolo e Mauro Sanfelice, imprenditore pastaio, proprietario del Pastificio Carmiano . Nei pressi della Galleria Umberto, dehor su via Verdi (pedonale) con vista su Palazzo Reale/Teatro S.Carlo, in un ambiente vagamente retrò per la pausa pranzo, ma anche uno spuntino veloce , da Legrani vi delizierete  a cominciare dalla colazione dal sapore antico e un po’ casalinga con pane, burro e marmellata, con caffè a scelta tra quelli proposti, o pan bauletto con frutti rossi o al cioccolato, o cl...

Tenuta Montelaura: agri turismo - agri braceria

Immagine
  Mentre attraverso il viale ombreggiato e bordato da ortensie dai colori vividi mi sento pervadere da un senso di calma e leggerezza: l’aria profuma di fiori ed erbe spontanee, il verde circonda a perdita d’occhio la splendida struttura in pietra e tufo in fondo al viale, il caldo asfissiante comincia ad essere un ricordo. Sono a Tenuta Montelaura a Forino (Av) agri braceria, agriturismo, bed and breakfast nella verde, verdissima Irpinia, terra ricca di storia e tradizioni. Mi fanno accomodare al tavolo che ho prenotato, all’ombra dei gazebo e perfettamente distanziato .  Mentre compilo il modulo con le mie generalità per le norme anticovid mi viene portato il benvenuto della casa, delle frittelle di fiori di zucca e il menù e la carta dei vini. Da questa si evince che la cantina è molto fornita , con vini anche di annata, ma preferisco non bere, ho avuto qualche problemino con le curve. Dopo mi dicono che c’è anche un altro percorso più lineare, solo qu...

Dal fine dining al cibo democratico: Giorgio Parisi, il fondatore con Clarence Seedorf di “MM Lounge Restaurant”, lancia un franchising di cucina hawaiana

Immagine
Il pokè in Italia da un po’ di anni a questa parte sta spopolando tra i salutisti e non solo: molti ristoranti stanno integrando la loro offerta con piatti della cucina hawaiana, ed altri - appositamente dedicati - stanno aprendo. Dalla passione per tale cucina è nato un nuovo format ideato da tre giovani imprenditori napoletani: “ Just Pokè ”, un franchising napoletano di hawaiian bistrot. Gli ideatori di Just Pokè intendono con il loro progetto portare i piatti della cucina hawaiana all'attenzione dei gourmande. Belli per come sono confezionati. Buoni perché la loro preparazione si presta a infinite varianti: per il loro assembramento possono essere utilizzati non solo gli ingredienti classici (salmone, ananas, edamame, avocado, etc.), ma anche prodotti locali, entrambi di prima qualità. Ingredienti Made in Italy, preferibilmente a Km 0, per ricette inedite di pokè in versione “local”. Just Pokè è un hawaiian bistrot con colori ed arredi ispirati alle ambite isole degli Sta...

Ricordando….”Sa Sartiglia”

Immagine
In questo brutto periodo che stiamo vivendo, il tiepido sole di questi giorni di freddo polare fa si che in giro ci sia qualche mascherina solitaria a ricordarci che è Carnevale. Il mio pensiero va all’anno scorso, quando ho potuto assistere a “ Sa Sartiglia ”, uno dei più spettacolari carnevali di Sardegna. Di lì a poco sarebbe scattato il primo lockdown ma nessuno l’avrebbe mai immaginato.       Sa Sartiglia si tiene a Oristano, col patrocinio della “Fondazione Oristano” , l’ente che si occupa anche della promozione, realizzazione e della valorizzazione di questa imponente manifestazione equestre che  si svolge la domenica, il lunedì e il martedì di carnevale e, almeno una volta, andrebbe vista. Sa Sartiglia, è una giostra equestre in cui i cavalieri,  in primis “ Su Componidori”  (cavaliere androgino, che dopo la vestizione diventa un dio e non può più scendere da cavallo per tutto il giorno fino alla svestizione,...