Negli anni il “Papè Satàn”, pizza e cuore napoletano, ma anche cucina locale, sia pure con attività stagionale diventa un punto di riferimento tra i ristoranti del posto.

Oggi, notevolmente ampliato rispetto agli inizi, il ristorante pizzeria (facile da raggiungere una volta entrati a S.Teresa dalla strada principale) conta due ingressi e tre sale luminose: una “terrazza” in quello che era un vecchio orto, di cui sono rimasti gli alberi di agrumi e un vecchio muro a secco risalente all’800, la terrazza semicoperta che ospita anche il forno delle pizze e un’altra ampia sala in stile sardo, rendendo cosi il locale adatto a occasioni romantiche o riunioni con famiglia e parenti o comitive di amici (di fronte c’è un comodo parcheggio).
Alla verace pizza napoletana, si affianca un menù di pesce e anche proposte di cucina sarda, la nostra scelta infatti si è orientata su quest’ultima.


Abbiamo così gustato (e divorato ) il classico tagliere sardo, con salumi e formaggi di produttori locali, ottimi culurgiones di patate con burro e menta, una deliziosa (e immancabile) seada al miele e una golosa crema catalana ( fatta con panna, e si sentiva!).
Dopo aver fatto quattro chiacchiere con Marco, ci siamo spostati per vedere la nuova “creatura” di Marco Leone, aperta da quest’anno: “Rena Bianca”, gastronomia e pizzeria, nella piazza poco distante.

Alla verace pizza napoletana, si affianca un menù di pesce e anche proposte di cucina sarda, la nostra scelta infatti si è orientata su quest’ultima.
Abbiamo così gustato (e divorato ) il classico tagliere sardo, con salumi e formaggi di produttori locali, ottimi culurgiones di patate con burro e menta, una deliziosa (e immancabile) seada al miele e una golosa crema catalana ( fatta con panna, e si sentiva!).
Dopo aver fatto quattro chiacchiere con Marco, ci siamo spostati per vedere la nuova “creatura” di Marco Leone, aperta da quest’anno: “Rena Bianca”, gastronomia e pizzeria, nella piazza poco distante.
Qui l’offerta è diversificata, più orientata all’asporto o se preferite al “mordi e fuggi”: dallo street food napoletano, a primi al forno della tradizione italiana o locale, come la zuppa gallurese, dalla pizza da asporto alla pizza al taglio, per accontentare qualunque tipo di clientela, sempre con gusto e qualità.
”Papè Satàn” e “Rena Bianca” sono aperti a pranzo e a cena da marzo a ottobre.
qui l’album completo, con altri splendidi scatti di S.Teresa di Gallura.
Altri indirizzi di gusto e cultura che mi sento di segnalarvi:
a Bosa (Or),
ad Alghero,
e ad Abbasanta .
Papè Satan
Via La Marmora 20/22 | Via Valle D 'Aosta, 1, 07028, Santa Teresa Gallura
0789 755048
http://www.papesatan.it
Rena Bianca
Piazza San Vittorio , 3
Santa Teresa Gallura
tel. 331 496 2109