A Castellammare di Stabia (NA) nel Borgo Antico, il 7 dicembre scorso è stato celebrato l'inizio del Natale.
![]() |
Castellammare di stabia: scorci del borgo antico e street food palermitano e napoletano |
"Borgo Antico Stabia in festa", la programmazione per le festività natalizie ha preso il via in Piazza Municipio, all'ingresso del borgo antico il 7 dicembre scorso.
L'evento promosso dal comitato "Borgo Antico di Stabia" punta alla valorizzazione, al recupero e alla salvaguardia del borgo antico di Castellammare di Stabia.
![]() |
Locandina del Programma Borgo Antico di Stabia in festa |
Il programma prevede iniziative musicali, laboratori Slow food per bambini, visite guidate al centro antico, concerti di Natale e tanto altro, con l'illuminazione natalizia del borgo che sarà poi protratta fino al 19 gennaio, festa di S.Catello, patrono della città.
![]() |
Castellammare di Stabia, balli popolari e chef con streef food |
Uno spettacolo di musica popolare itinerante, con canti balli e tammorre ha dato il via alle iniziative, partendo da Piazza Municipio, percorrendo le vie del borgo antico e facendo poi ritorno in piazza, dove alle ore 12,00, tra canti e balli, offerta da "U Skitikkio" (piccolo negozio di rosticceria/pasticceria palermitana ben assortito) c'è stata "Street Food Vulcanicanico" una gustosa e vivace "competizione" tra lo chef Fabrizio rappresentante la cucina palermitana e lo chef creator Manu Food per la cucina napoletana.
![]() |
Lo che f Fabrizio e lo chef Manu food con il loro street food |
Qui l'album della mattinata
![]() |
Borgo antico di Stabia, passanti che assaggiano lo steet food di "U skitikkiu" e Manu Food |