TortArancia, per il Contest Airc “Le Arance delle Salute”

DSC_0586

Sabato 31 gennaio torna l’appuntamento con le “Arance della Salute”, scelte dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva.
Ventimila volontari, affiancati in molti casi dai ricercatori, distribuiscono in duemila piazze 290.000 reticelle di arance rosse italiane .
Con un contributo minimo di 9 euro è possibile sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e e dire tutti insieme ‘Contro il cancro, io ci sono’.bg-mainPer accompagnare gli italiani ad adottare abitudini sane a tavola, con le “Arance della Salute” viene distribuita la guida "50 anni di ricerca a tavola" con gustose e sane ricette realizzate dal cuoco Sergio Barzetti in collaborazione con La Cucina Italiana, che anche quest’anno invita i blogger “Special Ambassador”  a postare sui propri blog ricette con le Arance.

Adatte a bambini ed anziani, ricche di vitamina C, spiccatamente antitumorale ed antiossidante, prevengono l’invecchiamento e i calcoli renali

L’agrume più conosciuto nel mondo, coltivatissimo nel Sud Italia, oltre ad essere consumato così come la natura ce lo offre nelle sue tante varietà, oltre alla classica spremuta è ottimo per conserve, insalate, dolci, canditi, è alleato della nostra bellezza…

Cliccando sul link iniziale o sul banner Airc nella barra laterale dx della pagina, potrete trovare la piazza più vicina a voi dove poter  comprare le Arance della Salute e partecipare e sostenere  questa iniziativa.

La prima ricetta che vi propongo (senza aspirazioni vincitrici) è una genuina torta da colazione o da merenda, non dolcissima, ma con tutto il profumo e il gusto dell’Arancia, da cui il nome, TortArancia.

Ingredienti per una tortiera di circa 22 cm:

1 arancia grande  non trattata

1/2 limone piccolo non trattato

3 uova

30 g di zucchero più un cucchiaio

80 g di farina 0

20 g di fecola

2 cucchiai di olio extravergine all’arancia di Sorrento  ( per me  Frantoio Gargiulo)

6 g di lievito in polvere

1 cucchiaino di aroma all'arancia (o la buccia grattugiata dell’arancia)

sale

Setacciare le farine col lievito e il sale,  lavare bene gli agrumi e ricavarne il succo che mescolerete insieme.

Dividere i tuorli dagli albumi,   montare a spuma i tuorli e i 30 g di zucchero.

Unire l’olio e l’aroma, quindi le farine setacciate, 3 cucchiai di succo misto e infine gli albumi a neve.

Versare nella tortiera unta e cuocere a 180° per 25/30 minuti.

Intanto mettere il succo rimasto in un pentolino col restante zucchero e portare a bollore per qualche minuto, fino ad avere uno sciroppo.

Appena pronta sfornate la torta e lasciate intepidire, bucate la superfice con uno stecchino e irrorate con lo sciroppo, distribuendolo bene.

Sformatela solo quando è completamente fredda.DSC_0591Qui di seguito vi segnalo altre due ricette all’arancia, e i link delle due precedenti edizioni del contest, con tante altre ricette “aranciate”

Torta all'arancia

Plum Cake all'arancia

Le Arance della Salute 2014

Le arance della salute 2013

Infine, a breve un’altra ricettina con l’arancia, adatta anche al periodo di Carnevale.

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)