Il Clafoutis di Ciliegie…

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Seconda versione…
La prima, completamente diversa da questa che vado a proporvi ora, potete vederla cliccando qui.
Proprio nei giorni scorsi c’è stata la Festa della Ciliegia al borgo di Castello a Gragnano, e avendo fatto buona provvista, oltre che buona scorpacciata di quelle meravigliose ciliegie, Milady s’è industriata, facendone confettura e un profumatissimo clafoutis, ideale anche in monoporzione.
Ecco le dosi:
250 g di ciliegie
2 uova
50 ml di panna
70 ml di latte
70 g di farina 00
50 g di zucchero
2 cucchiai di zucchero vanigliato
sale
10 ml di Maraschino
Snocciolare le ciliegie, metterle in una ciotola e unire i due cucchiai di zucchero vanigliato.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Mescolare e tenere da parte.
In un’altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero, unire il latte e la panna e il sale.
Amalgamare bene, unire la farina setacciata e quand’è incorporata profumare col maraschino.
Ungere una teglia di 22/24 cm o delle cocottine da porzione, sistemarci le ciliegie sparse, coprire con il composto di uova.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA             20130616_152509
Cuocere a 180° circa 30 minuti, quindi sfornare e cospargere di zucchero a velo.,
Lasciar raffreddare prima di sformare e gustare.
P6162807   OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA            OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)