Filetti di orata al cartoccio

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Un classico, gustoso secondo e saporito, con tutto il sapore del mare, col cartoccio cotto alla piastra anziché al forno.
per 2 filetti:
2 cucchiaini di pane grattugiato+
1 ciuffetto di prezzemolo
sale
5 olive nere
4/5 pomodorini al naturale Corbarì
1 cucchiaio  di vino bianco
1 cucchiaio di acqua di governo dei pomodorini
1 cucchiaio d’olio evo Dante
1/2 porro
Spezzettare le olive, tritare il prezzemolo, unire il pangrattato, e salare leggermente.
Afferrare sottilmente la parte bianca del porro e ricavatene degli anelli.
P4200311
Spezzettare i pomodorini.
In una ciotolina fare un emulsione con l’olio,  il vino e l’acqua di governo dei Corbarì.
Su un foglio di alluminio, formare un “letto” con gli anelli di porro, quindi mettere i filetti di orata.
Spargere il composto di  pangrattato, i Corbarì e irrorare con l’emulsione.
20130420_122320  20130420_123244
Chiudere il cartoccio, e farlo cuocere su una piastra calda, mettendo il coperchio, per circa 10 minuti.
Al momento di servire, mettere il cartoccio sul piatto da portata e servire, aprendo il cartoccio a tavola, irrorare ancora con un filo d’olio evo.
Attenzione, sarete investiti dai meravigliosi profumi che si sprigionano….
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)