Plum cake agli agrumi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Per un goloso regalino o  per giocare un pomeriggio  al thè delle cinque con le amiche, Il classico plum cake, si profuma di agrumi…

Ideale anche a colazione, in formato mini è adatto anche come merendina da regalare ai nipotozzi, che tuttavia gradiscono anche il formato magnum, ed è squisito anche senza glassa.

Ingredienti:

150 g di farina 00

150 g di fecola di patate

200 g di burro

200 g di zucchero

50 g di cubetti di scorza di arancia canditi

50 g di scorze di limoni candite

Scorza di mezzo limone a filetti

scorza di mezzo arancio a filetti

scorza di 1 mandarino a filetti

1 cucchiaino di aroma agli agrumi

8 g di lievito in polvere

1 pizzico di sale

5 uova

30 ml di latte o succo di agrumi

Per l’arancia semi candita:

1 arancia ben lavata e affettata sottilmente (200 g)

200 g di zucchero

1/2 cucchiaino di glucosio o miele.

Per la glassa:

100 g di zucchero al velo non vanigliato.

succo di mandarino

Setacciare le farine col lievito, montare gli albumi a neve ferma e tenere da parte.

Tagliuzzare con un coltello o con la mezzaluna i filetti di scorze di agrumi (possibilmente non trattati) che avrete preventivamente lavato bene e privati della parte bianca.

20121226_161725

Mescolare con i canditi, quindi con un paio di cucchiai di farina infarinare il tutto.

Lavorare a crema burro e zucchero, quindi unire i tuorli uno alla volta, amalgamando bene prima di unire il successivo.

Aggiungere quindi il mix di farine, i canditi misti alle scorzette e lavorare, unire il latte o il succo di agrumi, quindi poco alla volta gli albumi, mescolando dall’alto in basso fino a che la massa sia ben omogenea.

Mettere nello stampo ben imburrato e infarinato e cuocere circa 40 minuti a 170°.

Volendo fare la versione mini, 15 minuti di cottura sono sufficienti.

Lavare bene l’arancia e affettarla molto sottilmente.

Metterla in una padella con lo zucchero e il glucosio, lasciar cuocere a fuoco lento circa 5 minuti fino a che si forma uno sciroppo, quindi spegnere e far raffreddare.

Le arance cosi semi candite, si conservano a lungo in frigo, in un contenitore di vetro ben chiuso.

Una volta raffreddato il dolce, ricoprire con la glassa ottenuta con lo zucchero al velo lavorato con 2 cucchiaini di succo di mandarino o d’acqua tiepida e decorare con le arance semi candite.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA             OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA           OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)