pane e formaggio

SAMSUNG

questo pane è un pane “svuota frigo”, in quanto per la farcitura ho usato gli avanzi di formaggi trovati in frigo, e ridotti a dadini.

ecco le dosi:

350 g di farina petra 1

150 g di dadini di formaggi misti

100 g di lievito madre 0 15 g di lievito di birra

100 ml di latte tiepido

200 ml circa di acqua tiepida

30 g di strutto

1 cucchiaino di malto

1 uovo sbattuto

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaiata abbondante di semi di papavero

Mettere il lievito nel robot, unire il latte tiepido e lavorare a bassa velocità per scioglierlo.

Unire il cucchiaino di malto, lo strutto, metà dell’uovo sbattuto e amalgamare, aggiungere tutta la farina il sale  e l’acqua, tenendone da parte 20/30 ml, da aggiungere solo se serve: l’impasto deve risultare liscio e morbido.

Lasciar lievitare un paio d’ore al tiepido fino al raddoppio: io lo lascio nella stessa ciotola del robot, coperto.

Trascorso il tempo, mettere l’impasto sul tavolo leggermente infarinato, lavorarlo un po’, stenderlo leggermente e aggiungere i dadini di formaggio e quasi tutti i semi di papavero, lasciandone un po’ da spolverizzare

alla fine.

Foto2575   SAMSUNG

amalgamare bene il formaggio e i semini all’impasto, formare una pagnotta e sistemare in uno stampo unto a bordi alti, spennellare con restante uovo e spargere i restanti semi di papavero.

Lasciare lievitare ancora, fino al bordo dello stampo, quindi cuocere a 190/200 ° per circa 35 minuti, fino a doratura.

Gustatelo freddo, è sfiziosamente buono da solo, ma anche accompagnato da affettati.

SAMSUNG  SAMSUNG

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)