‘A calamarata rigata con cocci e vongole, al sale bianco di Cipro

Foto2125
per 3 persone
180 g di calamarata rigata la fabbrica della pasta di Gragnano
2 cocci
50 g di vongole (peso sgusciato)
4 pomodorini oppure
3 cucchiai di polpa di pomodoro in scatola
2 spicchi d’aglio
olio evo
vino bianco
fiocchi di sale bianco di Cipro
Pulire i cocci, e sfilettarli, ricavate 4 pezzetti, tendendo le lische e le teste.
in una padella, mettere un po’ d’olio e lo spicchio d’aglio, far imbiondire, quindi unire le lische e le teste spezzettate.
Far saltare un paio di minuti, quindi sfumare col vino e continuare a cuocere circa 15 minuti, schiacciando spesso con una forchetta o un cucchiaio di legno al fine di creare un fondo di cottura.
Foto2121 Foto2123
In un’altra padella che poi ospiterà la pasta, mettere l’altro spicchio d’aglio, far imbiondire, unire i filetti di coccio,sfumare con un po' di vino,poi aggiungere  la polpa di pomodoro (non avendo a disposizioni i pomodorini freschi ho usato quella), mescolare delicatamente, quindi salare con i fiocchi di sale bianco di Cipro, unire il fondo di cottura delle lische passato al setaccio fine e portare a cottura, circa 15 minuti, qualche minuto prima unire le vongole.
intanto lessare la calamarata, lasciandola indietro di qualche minuto, scolarla e metterla nella padella col condimento, far saltare brevemente per completare la cottura, 2/3 minuti, aggiungere il prezzemolo e servire…
Foto2128 Foto2130
A Maison Milady, il pargolo e Maman, si sono fatti pure la scarpetta!!!  :)
I fiocchi di sale bianco di Cipro, hanno la caratteristica di un gusto fresco e dolce, e una consistenza particolare che si scioglie immediatamente a contatto con i cibi. Hanno una forma piramidale, ingrandendo cliccando sulla foto del sugo, potete notarne qualcuno.
Foto2131

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)