frollini panna e pistacchi.


Sono frollini abbastanza semplici ma buonissimi, frollosi e pistacchiosi al punto giusto. Io mi sono limitata a farne la terza parte della dose originale, che è quella che riporto, ma in ogni caso si può fare tutta ed eventualmente congelarne una parte.
La ricettina è del consulente di pasticceria Stefano Laghi.

Foto1760
Questi frollini possono essere un’ideata per un dolce pensierino, a Natale e non solo!
1000 di farina  petra 5 setacciata
450 g di burro freddo
400 g di zucchero a velo setacciato
200 g di pasta di pistacchio (se di Bronte è più buona!)
100 g di granella di pistacchi, (se di Bronte…come sopra, ma se non la trovate che siano almeno pistacchi italiani)
150 g di panna
50 g di uova intere (1)
un uovo per spennellare
zucchero semolato
nel robot, si fa sabbiare la farina col burro, e si aggiungono tutti gli altri ingredienti, lavorando molto poco l’impasto, che compatterete e metterete in frigo almeno un’ora, quindi se ne ricavano dei pezzi da 300 g e poi rotoli da 40 cm, che si spennellano appena d’uovo sbattuto, si rotolano nello zucchero semolato e si tagliano a fettine di 1 cm di larghezza.
Foto1755 Foto1756
Foto1757
una volta sistemati sulla teglia foderata di carta forno, si cuociono a 180 ° circa 15 minuti.
Appena raffreddati, sono pronti agli usi di….legge!
Foto1759
purtroppo la foto non rende il bel colore  che hanno in realtà...

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)