Mini muffin “PanRicotta”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
La ricetta di questi particolari ma semplicissimi quanto veloci dolcetti è presa dal nuovo libro “Pasticceria alla Napoletana” di Lejla Mancusi Sorrentino, di cui vi ho già parlato nel post dedicato alla torta di mele.
La ricetta nel libro è per un dolce a ciambella, ma avendo poca ricotta rispetto alle dosi l’ho adattata, facendone dei mini muffin.
Con le dosi che vi propongo, ne ho ottenuti 15, il tutto in soli 20 minuti!!!
Ecco i pochi semplici ingredienti:
100 g di ricotta
100 g di zucchero
100 g di farina
3 g di lievito in polvere
una tazzina da caffè di latte
3 cucchiai di liquore aromatico, ho usato del maraschino.
zucchero a velo (o cioccolato grattugiato)
il procedimento come vi ho detto è semplicissimo.
Si lavora la ricotta con lo zucchero fino ad avere una crema liscia, si unisce la farina setacciata col lievito e si mescola, quindi si diluisce col latte e il liquore.
Si mette l’impasto a cucchiaiate nei pirottini o in uno stampo a ciambella e si cuoce a 170°circa 12/ 15 minuti per i mini muffin, 30/40 per il dolce più grande.
La prova stecchino può aiutare moltissimo, in quanto i dolcetti restano di un bianco candido, non contenendo uova.
Lasciar raffreddare prima di sformare e spolverare di zucchero a velo, o come ho fatto io, cioccolato grattugiato.
Hanno un sapore e una consistenza delicatissima, e il maraschino, trovo ci stia benissimo…
OLYMPUS DIGITAL CAMERA            OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)