Questa post è l’occasione per parlarvi di Essenza di natura, un prodotto trovato per caso durante la spesa, nello scaffale dello zucchero.
Sono stata attirata dai colori della confezione, ho guardato l’etichetta e siccome siamo sempre in lotta con le calorie ho voluto provarlo,dalla colazione del mattino allo spuntino pomeridiano o un dolce più elaborato: non l’ho più lasciato.
Questo prodotto a marchio Eridania, a differenza di altri dolcificanti, non contiene aspartame o edulcoranti sintetici, ma assicura comunque un risparmio di calorie grazie all’eritritolo, uno zucchero alcoolico presente naturalmente nella frutta, con potere dolcificante superiore allo zucchero ed un’ elevata tolleranza digestiva.
In pratica, lo stesso gusto ma...il 50% di calorie in meno!!!
Il bello è che non lascia retrogusto sgradevole, può essere usato tranquillamente anche in cottura senza che subisca alterazioni, si usa nelle stesse quantità dello zucchero, vantaggio non da poco, in quanto sono mantenute le proporzioni di tutti gli ingredienti, mentre con altri tipi di dolcificanti si è poi costretti a variare le quantità previste di altri ingredienti per avere poi un prodotto finale equilibrato nel gusto e nel volume…
insomma vi consiglio di provarlo: allo scopo, ecco una ricettina leggera, semplicissima e veloce e che soddisfa quella voglia di dolce senza pesare sulle calorie…una coccola al cioccolato, ma senza peccato, da gustare come fine pasto, spuntino, colazione o sfizio quando prende quella voglia di dolce…
Vi occorre per 2 budini medi o 3 piccoli
Essenza di Natura 20 g (4 cucchiaini)
latte scremato 250 ml
cacao amaro 25 g
amido di mais 25 g
1/2 bacca di vaniglia
burro 20 g
panna spray non zuccherata
granella di pistacchio o amarene sciroppate per decorare
In un pentolino, miscelare l’amido e il cacao setacciati insieme, unire Essenza di Natura, i semini della bacca di vaniglia e mescolare, quindi aggiungere il latte a filo, mescolando col cucchiaio di legno.
Portare a cottura, sempre mescolando col cucchiaio di legno,a fuoco dolce.
Appena arriva a bollore, spegnere e unire il burro, mescolando fino a scioglierlo.
Mettere negli stampini (di alluminio o silicone) inumiditi, raffreddare e passare in frigo fino al completo rassodamento.
Sformare sul piattino di portata, decorare con ciuffetti di panna spray e amarene sciroppate, o come la vostra fantasia vi suggerisce. quindi gustate, senza rimorsi!!!
con questa ricetta partecipo al contest Ricette per S. Valentino contro ricette per San Faustino