Molto simili alle precedenti, si differenziano per l’intenso sentore di agrumi che il Maestro usa sempre e per l’uso di olio extravergine d’oliva nell’impasto iniziale anziché burro. Il procedimento è del tutto simile alla ricetta precedente.
250 ml di acqua
25 ml di olio evo
5 g di sale
225 gr di farina ( petra 5)
1 uovo
1 cucchiaino di aroma di agrumi oppure buccia di 1 arancio grattugiata e
di 1 mandarino
strutto per friggere oppure olio d’ arachidi
canditi a cubetti e confettini di zucchero
Preparazione:
Mettete in un pentolino sul fuoco l'acqua con 25 ml d'olio e un po' di sale.
Quando l'acqua raggiungerà l'ebollizione, unite la farina e mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fate cuocere, finché il composto forma la palla e sfrigola, un minutini o poco più
Mettere il composto nella planetaria, oppure potete metterlo in una terrina, aggiungete le bucce grattugiate o l’aroma agli agrumi.
Lavorate bene il composto, poi incorporate l’uovo e continuate a lavorarlo fino ad avere un impasto liscio e omogeneo.
Tagliatelo a pezzi e ricavate tanti rotolini dal diametro di 1-2 cm e formate le zeppoline.
Friggete le zeppoline nella miscela di olio e strutto ben caldo.
Fate sgocciolare le zeppoline su carta assorbente da cucina, poi serviteli su di un piatto da portata, cosparse di miele sciolto e accompagnate con canditi.