Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

Presentata a Pompei presso 'Il Principe Restaurant Bistrot & Spirit' la prima edizione del Calendario 'Un anno da Chef'

Immagine
Dodici scatti umoristici  immortalano con estro e creatività altrettanti chef, protagonisti del calendario "Un anno da chef", prodotto nato dalla collaborazione del fotografo Gianni Cesariello   con la dottoressa Allegra Ammirati . Una visione insolita del mestiere di chef fuori dalle convenzionali cucine, caratterizza gli scatti in cui gli chef protagonisti si sono offerti all'obiettivo del fotografo gragnanese per questa prima edizione del calendario presentato il 19 dicembre scorso nella prestigiosa sede de " Il Principe Restaurant Bistrot & Spirit ", il nuovo locale dello chef Gian Marco Carli, inaugurato nel giugno scorso. In copertina lo chef Alfonso Iaccarino, fotografato nella sua azienda agricola "Le Peracciole" sullo sfondo dei faraglioni di Capri. I partecipanti selezionati in base alle loro esperienze professionali, sono: Aniello Abagnale   per il mese di Gennaio, Angelo Borghese a Febbraio, Ciro Campanile a Marzo , Gian Marco Carli ...

Panforte al cioccolato e pistacchio

Immagine
Un tipico dolce natalizio di origini antiche, un tempo riservato ai più ricchi per via della sua composizione frutta e spezie che il popolo non poteva permettersi. Questa versione molto gradevole è una versione rivista, secondo una ricetta di Manuel Marzari. Non lasciatevi fuorviare dai tanti ingredienti: vale davvero la pena di provare! Ingredienti: 85 g pistacchi interi al naturale 85 g mandorle grezze intere 85 g anacardi interi 45 g cedro candito 45 g arancia candita 60 g farina 00 35 g cacao amaro 2 g cannella in polvere 35 g cioccolato fondente al 70% 45 g zucchero di canna- 95 ml miele d’arancio 18 ml acqua In una pentola a fondo spesso sciogliere miele e zucchero con l’acqua e portare a 116°. Fuori dal fuoco unire la frutta secca tostata, i canditi e la farina il cacao, la cannella e alla fine il cioccolato fuso a 50°. Amalgamare bene e stendere il composto (in uno spessore di 2 centimetri) sulla leccarda del forno rivestita  con un foglio  carta forno. Cuocere a 140° ...

Serata evento da Grumè: La nostra pizza e il novello.

Immagine
Grumè, la pizzeria ristorante di recente apertura a Grumo Nevano, ha ospitato il 29 novembre scorso la serata "La nostra Pizza e il Novello", volta a valorizzare gusto, qualità e giusto costo della sua offerta. Il locale che prende il nome dalla "fusion" tra Gourmet e Grumo Nevano oltre alla cucina della tradizione campana, fritti, formaggi e una bella selezione di carni, propone ottime pizze, per il cui impasto si avvale della consulenza di Salvatore Susta, che ha creato un prodotto specifico per Grumè. 48 ore di fermentazione, poco sale, alta digeribilità e sapore di base a tendenza dolce che ricorda il pane, leggerezza e scioglievolezza, sono le caratteristiche dell'impasto che dopo la cottura presenta anche una piacevole croccantezza e ha tutti i numeri per conquistare i palati più esigenti. Tradizionali o più creative e poliedriche le pizze in menu, come per le proposte di cucina, sono composte con prodotti altamente selezionati: fior di latte e provola Mun...