Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2013

Crostatine di ricotta e gocce di cioccolato 2 varianti

Immagine
  Per la sua prima ricetta su Maison Milady, Antonella Orsini ha scelto delle semplici ma deliziose crostatine alla ricotta,in due versioni: la prima adatta anche come dolcetto da portarsi dietro in ufficio, la seconda come elegante dessert! La pasta frolla è quella  dello Chef Bacioterracino . Ecco gli ingredienti: Farina 00  500 gr burro  200 gr. zucchero a velo 200 gr. 3 uova intere un pizzico di sale, 1 di lievito in polvere , vaniglina Ripieno: Ricotta setacciata 400 gr. zucchero a velo  100 gr. Cannella a piacere Gocce di cioccolato a piacere Grand Marnier 1 cucchiaio Preparate la pasta frolla e con uno stampino a misura, ritagliate dei dischetti che vadano nelle formine, imburrate e infarinate. Lavorate la ricotta con lo zucchero al velo fino a renderla ben cremosa, unire la cannella, le gocce di cioccolato e il liquore, amalgamando il tutto. Mettete la pasta nelle formine, bucherellate il fondo con una forchetta e riempite con il ripieno di r...

I Nudi Perugina: piacere a prima vista con Perugina e Città del gusto Napoli Giovedì 28 febbraio

Immagine
     Giovedì 28 febbraio dalle 17.00 alle 20.00 Perugina e Città del gusto Napoli, saranno nuovamente di scena a Villa Vittoria con il corso della Scuola del Cioccolato Perugina: “I Nudi Perugina” , i nuovissimi Cioccolatini a vista con ripieno areato e di diversi colori, con strati di diversi gusti, arance, caffè, fondentissimo, meringa. Durante il corso il Maestro Cioccolatiere della Scuola del Cioccolato Perugina coinvolgerà attivamente i partecipanti nella realizzazione di questi originali cioccolatini dall’anima artigianale , partendo dal temperaggio manuale, che ognuno farà con le proprie mani. A disposizione dei partecipanti ci saranno tutti gli ingredienti per la realizzazione personalizzata dei diversi gusti. I ragazzi fino a 13 anni possono partecipare come ospiti,  insieme all’adulto che li accompagna.  Le lezioni, tutte monografiche, sono rivolte al grande pubblico degli appassionati ed hanno la durata di tre ore ciascuna: tra poca teoria e molt...

Bucce d’arancia candite.

Immagine
Probabilmente con questa ricetta sono un po’ “fuori tempo”…in genere le “Scurzette” candite sono più presenti nel periodo natalizio, ma avevo ora le arance giuste, quindi mò le ho fatte! L’importante, come per le Palline di buccia d'arancia , è avere a disposizione arance fresche e NON trattate, inoltre, l’acqua in cui hanno bollito le arance, nun si butta: dolcificata con un po’ di miele e profumata con cannella,  è un ottimo decotto rilassante e digestivo. Importante è anche usare un tegame basso e largo, in quanto l’acqua dello sciroppo evapora più facilmente, evitando di protrarre troppo la cottura ed avere cosi un prodotto troppo gelatinoso, cosa che è successa alla prima preparazione delle scurzette, che sono risultate molto morbide ma mangiabilissime! Per la canditura, ci sono procedimenti più o meno lunghi, alcuni prevedono anche 3 giorni, dopo aver girato un po’ il web, ho tratto la “mia” versione, relativamente breve e semplice, rifatta due volte in 3 giorni (l’indica...

strudel alla crema e ricotta

Immagine
Una bontà deliziosa. la ricetta è presa da qui ,  piccolissime le mie variazioni: 3 grammi di lievito invece di 5, estratto di vaniglia e aroma al limone home made e non ho spennellato d’uovo alla fine, ma ho spolverato di zucchero al velo. Ingredienti  Per la pasta 300 g farina 150 g di burro 100 g di zucchero vanigliato 2 uova 5 g di lievito in polvere (io ho messo 3 grammi) 1 cucchiaino di aroma al limone Per il ripieno 300 g ricotta fresca 200 g zucchero  200 g di crema pasticcera 100 g di amarene sciroppate (le mie, home made) 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia   Per spennellare: 1 tuorlo d’uovo  (omesso) Amalgamate tutti gli ingredienti della pasta senza lavorarla troppo. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Incorporate alla ricotta setacciata la crema pasticcera. Aggiungete lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Stendete la pasta sottile e tagliate un rettangolo di circa 20 x 30 cm. Adagiate al centro l...

Corso di cucina con Mauro Improta

Immagine
27 Febbraio 2013 – Scuola di cucina presso Napolit'amo Hotel Toledo – Salone dei Principi, Via Toledo, 148, Napoli Lo Chef Mauro Improta  terrà una lezione su un tema davvero affascinante  tutta dedicata alla regina della cucina italiana: la pasta. “La pasta ripiena: variazioni e condimenti” Durante le 3 ore della lezione saranno illustrate le tecniche base per realizzare la pasta fresca ripiena, con la preparazione di diverse farciture e i suggerimenti sui migliori condimenti da abbinare a ognuna di esse. Il costo è di  € 60,00 Come iscriversi ai corsi: - tramite il form sul sito della Scuola di Cucina www.scuoladicucinanapoli.com - via mail a hotel@napolitamo.it - telefonicamente allo 081.4977110

I succhi di frutta naturali del progetto DERFRAM superano brillantemente la prova assaggio di bambini e giornalisti

Immagine
Bambini e giornalisti, chiamati a testare i succhi di frutta innovativi del progetto DERFRAM , ne hanno apprezzato le qualità organolettiche superiori.   L’originale consumer test, guidato da Giuseppe Orefice di Agrigiochiamo, è avvenuto mercoledì 20 febbraio presso la “Città della Scienza” di Bagnoli, nell’ambito della mostra “Gnam”. I succhi di frutta naturali che, come confermato dalla prof. Elena Sorrentino del CNR di Avellino, presentano maggiori proprietà nutrizionali e un minore contenuto in zuccheri di quelli comunemente in commercio hanno superato brillantemente la prova di assaggio.    Terminato il momento degustativo è iniziata la conferenza stampa di presentazione del progetto DERFRAM che ha visto gli interventi di Maria Passari, dirigente SeSIRCA della Regione Campania, Elena Sorrentino, responsabile scientifico del progetto, e Alessandro Pasca di Magliano, titolare della Masseria GiòSole di Capua (Ce), azienda capofila del progetto.   ...

mini muffin al burro d’arachidi

Immagine
  Ricettina trovata in rete…non ricordo di preciso dove… Burro d’arachidi super crunchy per questi piccoli  muffin, che sarebbero gustosi anche farciti di crema al cioccolato, ma che i pezzettoni di arachidi del burro caratterizzano comunque… ingredienti: 150 g di farina 00 25 g di fecola 120 g di zucchero 3 g  di lievito in polvere 70 g di burro di arachidi 2 uova 50 g di latte 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Setacciare farina fecola e lievito e tenere da parte. Montare per benino  le uova con lo zucchero, aggiungere il burro di arachidi ammorbidito e mescolare. Unire il latte, a temperatura ambiente, quindi le farine e incorporare il tutto. Mettere il composto nei pirottini e cuocere a 170 per circa 12/15 minuti. Li ho serviti al “naturale” ma una spolverata di zucchero alo velo, credo ci stia bene!    

DA DOMANI I Maestri della Pizza in campo alla Dolce&Salato di Maddaloni

Immagine
Master di 400 ore con: Amoriello, Coccia, Iervolino, C. Salvo, S. Salvo, Sorbillo, Vuolo ed evento finale con Franco Pepe. I Maestri della Pizza in campo per nuovi corsi di formazione con titoli europei, accreditati dalla Regione. Corsi professionali di 400 ore, in programma alla Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni di Giuseppe Daddio e Aniello Di Caprio. Iniziati il 7 gennaio e che continueranno fino all’8 marzo, per formare le nuove generazioni, dai sapori tradizionali alla ricerca scientifica, e così tramandare la cultura della Pizza. Tra i banchi pizzaioli emergenti e ragazzi alle prime armi, che hanno scelto l’arte della pizza come mestiere. Come insegnanti i Grandi della Pizza in Campania e numerosi esperti, di fama nazionale, dai tecnici di laboratorio per la parte scientifica agli chef rinomati a livello internazionale, per approfondire la conoscenza di tipicità regionali, materie prime ed abbinamento dei sapori. Da domani avrà inizio il tour con i Maestri della Piz...

le peschine dolci

Immagine
Ho visto questa ricetta in rete, qualche tempo fa…c’era solo la descrizione della ricetta, senza foto, ma la semplicità di esecuzione e la cottura brevissima, mi hanno colpita e conquistata. Del resto le ricette di Armando Palmieri , chef patissier Afragolese di nascita,  sono una garanzia. Per farcire, Armando consiglia eventualmente anche crema spalmabile alla nocciola o crema pasticcera, io ho usato questa golosa versione di crema “Rocher”, la cui ricetta mi è stata passata da Anna una amica, abile cake designer: Qui potete vedere alcune delle sue creazioni. Adattissime alla farcitura di queste “Peschine” sono anche la crema spalmabile al pistacchio oppure questa crema alla mandorle , ma anche questa crema alle nocciole , o questa del maestro Volpe . Insomma, avete l’imbarazzo della scelta! Per le peschine: 250 gr di farina 00 50 g di zucchero a velo 50 g di burro 6 g lievito in polvere 1 uovo intero misura media 100 ml di latte Bagna all’alchermes: ...

corsi amatoriali alla Città del Gusto–Interporto di Nola (NA)

Immagine
Città del gusto Napoli Gambero Rosso Interporto di Nola-"Palazzo dei Servizi" 80035 Nola 081-19808-900/902

La figlia del Presidente: Maria Cacialli

Immagine
(di A. Orsini) Oggi vi porto a mangiare una pizza, nel centro storico… Chi viene a Napoli di solito ama passeggiare nei Decumani, S.Domenico Maggiore, S.Gregorio Armeno per vedere i Pastori, le chiese… non tutti arrivano nelle vie e viuzze che portano al Grande Archivio Storico di Napoli. La piazzetta del Grande Archivio è attualmente delimitata dal complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, da alcuni edifici residenziali degli inizi del Novecento, recentemente ristrutturati e dalla chiesetta di Santa Maria Stella del mare, attualmente in pessimo stato di conservazione. Al centro della piazza è stata ricomposta nel 1903 la fontana della Sellaria, recentemente restaurata. A pochi passi, in una struttura del 1500, troviamo la Pizzeria della “ Figlia del Presidente ”, di Maria Cacialli e Felice Messina. Entriamo: un ambiente caldo e accogliente, i sorrisi dei pizzaioli e dei camerieri, Maria Cacialli ci viene incontro, ci accoglie come se ci conoscessimo da anni. Mai visto occ...