Simpatici da vedere, quasi “ipnotici”, con tutto il sapore dell’orzo, che non è spesso usato nei dolci, ma che regala quel piacevole caratteristico sapore, questi biscotti sono ideali da sgranocchiare da mattina a sera, sfiziosi in qualunque momento della giornata, si possono variare, sostituendo l’orzo con il più classico cacao amaro o caffè solubile.   Per avere un taglio migliore, è bene lasciare riposare i rotoli in frigo almeno un’ora, o magari prepararli il giorno prima, poi tagliarli  e  cuocerli.   Possono essere tra i dolcetti da inserire nelle  calze per l’ormai prossima Epifania!   Ecco dosi e ingredienti:   300 g di farina   150 g di burro   150 g di zucchero al velo   5 g di lievito in polvere   1 uovo medio   1 cucchiaino di estratto di vaniglia   4 cucchiai di orzo solubile   1/2 cucchiaio di latte tiepido   sale   Nel mixer sabbiare il burro e la farina, quindi aggiungere lo zucchero al velo setacciato, il lievito e il sale,   Miscelare bene, unire l’uo...