‘Nu muorz e via! Un pasto veloce con un pane della tradizione…

bagel Milady

Oggi non avete molta voglia di stare ai fornelli, ma è ora di pranzo e avete (giustamente) fame.

Questa che vado a suggerirvi, può essere un buona alternativa a un pasto cotto e visto che cominciano le belle giornate può essere adottato spesso, anche per un gita.

Come pane ho usato un bagel al sesamo. Il bagel è un pane molto semplice dalla forma a ciambella, di antica origine ebraica, ma di adozione americana.

Ha la caratteristica di avere una doppia cottura, prima bollito e poi al forno, e può essere semplice o arricchito di vari tipi di semi (in questo caso, sesamo)

Può essere mangiato da solo o a colazione o farcito come un panino.

Ecco dunque il mio bagel di oggi, da mangiare appunto in un morso e via!!!

1 bagel

un paio di foglie di lattuga

qualche oliva snocciolata

salmone affumicato

olio extravergine

burro

finocchietto selvatico.

Lavare l’insalata, asciugarla e tagliarla a listarelle sottili, quindi condirla con un po’ d’olio (senza usare sale in quanto il salmone è già molto saporito)

Tagliare a metà in senso orizzontale il bagel e scaldarlo su una piastra calda, con la parte interna a contatto della piastra, quindi imburrare più o meno abbondantemente secondo il vostro gusto le due parti.

Sistemare il salmone, l’insalata, le olive e completare con il finocchietto selvatico.

Pronto per essere divorato!

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)