torta semi integrale con grano e ricotta

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una ricetta rimasta tanto tempo nei meandri dell’archivio di Maison Milady e sbucata fuori all’improvviso non so come…

Una torta un po’ rustica,  con grano e ricotta, che sa di primavera, ripetibile anche con riso al posto del grano (io ne avevo ancora un po’ in congelatore da Pasqua)

Ottima a colazione o come merenda, ve la propongo, ora che le temperature sono più accettabili ed è possibile accendere il forno.

Un piccolo appunto, se vi piace più dolce, potete eventualmente aumentare leggermente le quantità di zucchero.

Vi occorre:

50 g di farina 00

50 g di farina integrale

4 cucchiai di zucchero

30 ml d’olio di semi di mais Dante

30 ml di latte

1 cucchiaino di lievito in polvere

un pizzico di sale

100 g di ricotta

70 g di grano cotto (quello che in genere si usa per la pastiera)

qualche goccia di estratto di vaniglia

1 uovo

3 cucchiai di zucchero.

Miscelare le farine col lievito, lo zucchero  e il sale.

A parte mescolare uovo, latte e olio, quindi unire il tutto alle farine, mescolare fino ad incorporare il tutto.

Mettere il composto in una teglia (da circa 22 – 24 cm) imburrata, stendendolo bene, tenendo più alti i bordi rispetto al centro.

Lavorare la ricotta a crema con lo zucchero, incorporare il tuorlo, la vaniglia, il grano, quindi l’albume a neve, poi versare la crema sull’impasto nella teglia.

Cuocere a 180° per circa 30 minuti, quindi far raffreddare prima di sformare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)