Cocottine di risotto…. dolce!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Di origini asiatiche, principale alimento di oltre metà della popolazione mondiale, il riso è oggi coltivato in tutto il mondo.
In cucina è utilizzato soprattutto per preparazioni “salate”, ma è adattissimo e gradevole anche in preparazioni dolci.
Ed è un risotto dolce che vado a proporvi oggi, preparato in cocottine monoporzione, però nulla vieta di prepararlo in un’unica  pirofila o di arricchirlo con aggiunta di uvetta, gocce di cioccolato, o pezzetti di frutta fresca.
Adatto anche come nutriente merenda dei ragazzi.
Ecco gli ingredienti:
80 g di riso “originario”
450 ml di latte
2 uova
90 g di zucchero
una manciata di mandorle sgusciate e tritate
una cucchiaiata scarsa di scorze di limone candite tritate
una manciata di granella di pistacchi
1/2 mela a dadini
sale
burro per le cocottine
Cuocere il riso nel latte con un pizzico di sale circa 20 minuti, spegnere e lasciar raffreddare.
Incorporare al riso freddo i tuorli delle uova, lo zucchero, le scorze tritate, la mela, le mandorle e mescolare.
Aggiungere e incorporare gli albumi montati a neve.
20130501_134203   20130501_135140
Ungere di burro le cocottine e farvi aderire la granella di pistacchio, o imburrare la teglia.
Versare il composto di riso, completare con altra granella di pistacchi e cuocere a 160° circa 15 minuti per le cocottine o 20- 25 per la teglia, fino a duratura.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Servite tiepido o freddo, magari irrorando con un po’ di liquore a piacere, o per i ragazzi, con sciroppo di frutta.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA           OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Post popolari in questo blog

Spaghettoni al sugo di teste di Gamberoni

Borgo Antico di Stabia in festa

La colazione dei pastori sardi: il casu axedu (o casagedu o cagliata acida o ischidu o frue o merca....)