Putignano: Carnevale, gusto e dintorni!
Carnevale di Putignano 2025, i Carri allegorici Vanta il primato di più antico Carnevale  d’Europa, e iniziando dal 26 Dicembre,  passando per il 17 gennaio (S. Antonio Abate) fino a martedì grasso  è  anche il Carnevale più lungo in Italia.   Farinella, la maschera del Carnevale di Putignano Nasce nel dicembre del 1394 ,    e  l’edizione  2025   del   Carnevale di Putignano , la 631^,  ha  debuttato il 16 febbraio  scorso .      La maschera tipica è  Farinella , personaggio allegro, burlone e dal nasone rubicondo, a cui piace il buon cibo e il buon bere. Prende il nome da una tipicità gastronomica di Putignano: la farinella , una farina ricavata da ceci abbrustoliti e macinati finissimi, che in passato, nella civiltà contadina, sostituiva il pane che non tutti si potevano permettere. Veniva usata per raccogliere il sugo rimasto nel piatto, a mo' di 'scarpetta' o accompagnata alle verdure o con olio o fichi freschi....