Per Pasqua al Gran Caffè Cappiello di Santa Maria Capua Vetere trionfa la colomba conciata, la colomba gastronomica col conciato romano de Le Campestre
Della colomba classica, dolce simbolo della Pasqua Italiana, ha l’aspetto esteriore e la consistenza soffice con l’impasto dalla struttura ben alveolata, mentre nel gusto può ricordare il casatiello napoletano, il pane condito con strutto formaggio, uova e salumi caro ai napoletani e immancabile il sabato santo e nella gita fuori porta di Pasquetta. Ma la nuova Colomba Conciata , una colomba “salata” o se preferite, gastronomica, ha una sua personalità ben definita e rispettosa del disciplinare, tanto da essere risultata vincitrice del concorso torinese ““Una Mole di colombe e cioccolato” (seguita dalla “Colomba nzogna e pepe”, della Pasticceria De Vivo di Pompei, mentre Sal De Riso Costa d’Amalfi si è aggiudicato il 3° posto) . La presentazione ufficiale si è tenuta presso Villa D’Angelo Santa Caterina, a Napoli, con la partecipazione degli ideatori, Manuel Lombardi , produttore nella sua azienda “Le Campestre” del Conciato Romano il più antico form...