Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

MagicLand: l’unico parco dei divertimenti italiano a celebrare il ‘Dia de los Muertos’, la festa messicana riconosciuta dall'Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità

Immagine
MagicLand, la capitale del divertimento del centro-sud Italia, si conferma un punto di riferimento per vivere esperienze culturali uniche e indimenticabili. Calavere e Gattobaleno a MagicLand Quest’anno,  MagicLand offre l’eccezionale possibilità di vivere uno spaccato della cultura messicana, celebrando il ‘ Dia de los Muertos’ , permettendo così un incontro ravvicinato con una celebrazione che affonda le sue radici nell’epoca precolombiana, già con le popolazioni maya e azteche. L’iniziativa, annunciata durante la conferenza stampa di presentazione delle attività del parco in vista delle festività dei Morti, si avvale della collaborazione con l’ Ambasciata del Messico .  Il Dia de Los Muertos , celebra l’incontro della vita con la morte in un'ottica di riflessione sul ciclo della vita e accettazione come parte di essa, grazie al ritorno degli spiriti buoni, quelli dei nostri cari defunti, che in quei giorni ritornano a trovare coloro che ancora non sono trapassati ...

gnocchi di castagne

Immagine
Gnocchi di castagne di Montella IGP con burro, noci, salvia e alici Dal sapore tendente al dolce, questi gnocchi hanno nell'impasto una percentuale di farina di castagne igp di Montella per un inusuale ma gustoso primo piatto. Per condirli ho scelto pochi ingredienti: alici sott'olio, noci tritate e salvia. Ingredienti per due porzioni medie di gnocchi di castagne : 120 farina 00 80 farina castagne (per me dell' Azienda Agricola Malerba ) 100 latte 150 acqua sale per condire : un paio di filetti alici sott'olio pochi gherigli  di noce tritati burro oppure olio extravergine di oliva salvia Preparazione: Mescolare acqua e latte, unire il sale e portare a ebollizione. Intanto setacciare le due farine, quando il mix di acqua e latte bolle, buttare tutte insieme le farine e mescolare. Otterrete una massa non omogenea, che, dopo aver cotto un paio di minuti, verserete sul piano di lavoro appena infarinato. Impasto pronto per gli gnocchi di castagne Lasciate raffr...

Ricordando i 'Ludi Pompeiani', edizione 2024

Immagine
alcuni momenti dei Ludi Pompeiani al parco archeologico di Pompei  Pompei, Parco Archeologico. Iniziati con la prima domenica di aprile scorso, in concomitanza delle domeniche gratuite nei musei e nei siti archeologici, i Ludi Pompeiani, interessante rievocazione storica svoltasi in più date nell'anfiteatro di Pompei,  hanno destato da subito grande curiosità e successo di pubblico. Ludi Pompeiani la locandina ufficiale Nell'antica Roma I Ludi erano spettacoli di combattimento tra gladiatori, giochi di svago per il popolo, e celebrazioni dedicate al culto dell'imperatore, considerato essere divino. La grande celebrazione dei giorni nostri, a cura del Parco archeologico di Pompei in collaborazione con la Dyron Consulting – Reenactment e public history , con la sezione Classis Misenensis (Flotta Navale di Miseno), operante dal 2008 in attività di ricostruzione storica sul territorio nazionale e internazional e tenutasi nell'incomparabile scenario degli scavi di Pompei, ...