Fiore Sardo dop & c. ‘Sa Marchesa’ : i formaggi pecorini ‘stellati’ di Giuseppe Cugusi
     Arrivare  a  Tanca Sa Marchesa   (Fordongianus, dove l’imperatore Traiano ha voluto le terme e  al  confine con l’ altipiano basaltico di Paulilatino, il paese del pozzo sacro di Santa Cristina a circa mezz’ora da Oristano) non  è proprio agevolissimo.       A un certo punto si lascia la strada asfaltata per addentrarsi e  percorrere un tratto completamente sterrato, quasi boschivo, tanto che a un certo punto Google avverte che perde la connessione… e proprio lì mi trovo davanti a un cancello chiuso con grandi lucchetti che mi impedisce di proseguire.  E mò?       Scendo dalla macchina e mi guardo intorno: il nulla. O il tutto , considerando le distese di mirto, lentischio ed erbe mediterranee che profumano l’aria, cespugli  e  muretti a secco.       Prendo il telefono, per fortuna c’è linea, e chiamo il signor  Giuseppe  chiedendo se sono nel posto giusto. “ Si, la strada finisce li dove è lei” mi risponde col suo  accento sar...