Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

Horeca days ad Anacapri

Immagine
L’ Hotel San Michele di Anacapri (NA) ha ospitato il 22 e 23 marzo scorso la prima edizione della rassegna “ Horeca Days ” dedicata alla ristorazione, al turismo e all’ ospitalità di qualità. L’evento, che ha segnato l’apertura della stagione turistica, era aperto a chiunque fosse interessato ed ha visto la partecipazione di un folto pubblico.        Aziende da tutta Italia con eccellenze locali e nazionali, strumentazioni  e tanto altro, nonché   dalla Spagna  (presente con la carne di Patanegra cotta su piastra di sale) e dal Giappone, s u invito dell’organizzatore, il Sommelier Gabriele Massa , hanno presentato e fatto degustare vini, olio extravergine e olio di canapa , champagne, prodotti lattiero – caseari, riso, pane, miele, caffè, dolci. Personalmente, nelle varie degustazioni oltre al raviolo caprese , ho particolarmente apprezzato (ma c’era davvero l’imbarazzo della scelta, per varietà, qualità e gus...

Zippule, Crispeddi, Sfinci… di riso!

Immagine
Ma anche “Crispelle melati” o “uso Benedettino”… Questi dolcetti siciliani sono conosciuti con vari nomi e tutti indicano lo stesso dolce, delle deliziose crocchette di riso arricchite da miele aromatizzato all’arancia e cannella nel catanese, o semplicemente spolverizzate di zucchero al velo o rotolate nello zucchero semolato nel messinese. Pare che abbiano origini nel catanese in un convento benedettino nel XVI secolo. Nella  Sicilia orientale nate tipiche per San Giuseppe, ormai si trovano tutto l’anno. Le ricette tutte più o meno simili negli ingredienti (riso, latte, farina, scorza d’arancia, cannella) variano nelle proporzioni, come tanti dolci ogni famiglia ha la sua versione, pare comunque che il lievito in polvere o di birra, previsto in alcune ricette,  sia stato aggiunto in tempi più moderni. La mia è una ricetta “della memoria” in quanto mi è stata data ormai tanti tanti anni fa,  da amici catanesi, dove ero spesso per le vacanze estive: per loro erano le “Zip...