Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2013

“A bocca di forno” con i Maestri pizzaioli Guglielmo Vuolo e Salvatore Santucci.

Immagine
Acqua, aria, fuoco terra: una semplice pizza , come il pane, li racchiude tutti. Entrambi nascono dall’impasto di acqua farina e lievito eppure,  gli intinerari che oggi caratterizzano la qualità della Vera Pizza Napoletana , per quanto possano essere più o meno articolati, non sono più casuali, ma frutto di tecniche, prove e studi sempre più approfonditi. L’associazione Verace Pizza Napoletana continua il suo tour, di cui vi ho già parlato qui per far conoscere ed apprezzare il piatto più rappresentativo di Napoli: la Pizza. Eccovi il racconto di Antonella Orsini (con la supervisione e la collaborazione di Milady! ) della serata dedicata al tema della cottura (comprensivo di ...pettegolezzi )   cliccare sulle foto per ingrandirle - Martedì 26 marzo siamo stati accolti da Guglielmo Vuolo, patron della pizzeria f/lli Vuolo a Casalnuovo  (NA) e Salvatore Santucci (pizzeria Totò Sapori a Quarto- Napoli). La serata, trasmessa via web grazie all’Ass...

Tradizioni Pasquali….

Immagine
tradizioni pasquali, da Milady! Per chi è ancora in cerca della ricetta giusta e per chi vuole solo confrontare, per chi vuole un’ideuzza in più e per chi ha già le idee chiare, Milady vi regala, in un post unico, le ricette della tradizione pasquale e non solo… Cliccando sul link, si aprirà direttamente la pagina della ricetta! Auguri a tutti!!! la pastiera! con tutti i trucchi e i consigli! Seguono, a pari merito per la scampagnata di Pasquetta: il casatiello e il suo strettissimo parente,  il tortano ….      Un’idea per simpatici biscottini, ma con una frolla la cui ricetta ci viene nientedimeno che da…Ippolito Cavalcanti? Ecco gli ovetti torroncini . naturalmente potete usare anche altre formine a soggetto pasquale. Questa versione della pastiera invece è molto meno conosciuta, in rete ultimamente ho visto anche versioni "nude", senza guscio di frolla. Vi sto parlando della pastiera di tagliolini      ...

una pizza per l’estate 2013

Immagine
( cliccare sulle foto per ingrandirle) Un team d’eccezione di 19 pizzaioli, provenienti anche da Emilia Romagna,  Lazio e Piemonte , è stato chiamato a rapporto Antimo Caputo , di Antico molino Caputo (NA)  per ideare e proporre la pizza di maggior tendenza nell’estate 2013 . Non una gara, ma piuttosto una collaborazione e uno stimolo alla creatività dei pizzaioli, riuniti in gruppi da tre,  ha caratterizzato la serata svoltasi nella pizzeria dello Chef Gennaro Esposito, ‘ O Saracino , prospiciente il mare di  Marina di Equa, a Vico Equense. Prodotti di eccellenza, compresi quelli  che la terra ci offrirà con  bella stagione in arrivo, la nuova farina  Caputo S acco Viola” specifica per pizzametro, la varietà di sapori, l’entusiasmo e la professionalità di tutti i partecipanti hanno dato vita ad un allegro un défilé  di pizze dai gusti freschi e insoliti ma accattivanti, dai nomi evocativi o suggestivi: Marinara con scarole: Sca...

Fusilli integrali con fonduta di bufala in timballo di melanzane

Immagine
Questa è la seconda ricetta con cui Maison Milady partecipa al contest " le strade della mozzarella" . Per realizzare il piatto, ho preferito i Fusilli Integrali della Linea Fibrella  del Pastificio Leonessa , conditi con una morbida fonduta di bufala in abbinamento a melenzane grigliate che racchiudono l’insieme, ottenendo un piatto gustoso, che strizza l’occhio al benessere: ho cercato di mantenere una certa leggerezza, grigliando le melanzane anziché friggerle, e usando latte scremato per la fonduta. Per 1 timballo: 60 g di fusilli integrali Fibrella 60 g di mozzarella di bufala campana Dop 1 melanzana grande 1 cucchiaino raso di maizena 120 ml di latte scremato olio evo q.b. pane grattugiato q.b. un pizzico di noce moscata sale Affettare la melanzana, ungere leggermente una piastra antiaderente, scaldarla bene e grigliare le melanzane appena spruzzate di olio, salare leggermente. Imburrare e granire, ossia spolverare di pangrattato, eliminan...

…Di Pastiere, Colombe e Migliacci e… “Pellecchielle”…

Immagine
    ( cliccare sulle foto per ingrandirle ) Siamo a S. Anastasia, piccolo comune in provincia di Napoli, alle falde del Monte Somma, nel parco Nazionale del Vesuvio. A pochi passi dal Santuario di Madonna dell’Arco, per cui è conosciuta S. Anastasia, ha sede, da circa 30 anni “ Giulia Pasticceria Élite ”, fondata da Salvatore Leonessa , intitolando la sua attività a sua moglie Giulia. Oggi l’attività è diretta dal figlio Carmine , attento alle tradizioni (usa anche ricette di sua madre e di antichi Maestri pasticcieri) e alla scelta di ingredienti che attingono alle tradizioni agricole locali. In quest’ottica,  il 20 marzo scorso, giornalisti e blogger sono stati ospiti alla Pasticceria Giulia,  per un laboratorio sui dolci della tradizione pasquale, rinnovati e arricchiti nel gusto grazie all’adozione dell’albicocca “ Pellecchiella ” tra gli ingredienti. La Pellecchiella è, tra gli oltre 40 tipi di albicocche coltivate nel territorio dei paesi vesuviani...

A Vico Equense, Una Pizza Per l'Estate. 19 maestri con le loro creazioni.

Immagine
  Se già sappiamo che la moda per l'estate sarà all'insegna della luminosità, con i colori della quinta gamma (giallo, rosso cadmio, blu cobalto) a farla da padroni, dovremmo aspettare il prossimo lunedì (25 marzo) per conoscere le linee di tendenza della pizza per la primavera/estate 2013. Il 25 marzo , infatti, Vico Equense, cuore della “Food Valley” campana, ospiterà un'iniziativa, promossa da Molino Caputo, che ha il sapore della novità e creatività: Una pizza per l'Estate. A fare gli onori di casa ci sarà il pluristellato chef Gennaro Esposito, dal momento che l'evento si terrà presso la pizzeria storica O' Saracino , sulla spiaggia della Marina d'Equa a Seiano a due passi dal suo ristorante "Torre del Saracino". Per l'occasione si riuniranno diciannove Maestri Pizzaioli per candidare le pizze più cool dell'estate 2013. La regola aurea delle proposte sarà la qualità tout-court. A partire dalla farina e fino ad ogni singolo ingredient...

Fusilli Napoletani Corti con carciofi e mozzarella di bufala campana DOP

Immagine
Io (Antonella) e Milady abbiamo deciso di partecipare col nostro blog al Contest " le strade della mozzarella "  presentando due ricette,  la  mia con i carciofi  e  Milady…lo saprete poi! Ho scelto i carciofi perché li adoro, ricordo che, quando aspettavo il mio primo figlio, mia madre me li preparava  al forno con la mozzarella, connubio fantastico! Ho scelto questa preparazione semplice con i fusilli napoletani corti del Pastificio Leonessa ,  i carciofi che a Napoli chiamiamo mammarelle , olio, aglio e mozzarella di bufala campana DOP. Procedimento semplice e veloce, l’importante è pulire bene i carciofi  arrivando al cuore ed eliminando  il fieno centrale se è presente. Ho messo come  facoltativa una grattata di bottarga di muggine, più delicata di quella di tonno, ma anche senza è un primo piatto molto saporito, l’aggiunta della scorzetta di limone  da molta freschezza all’insieme. ingredienti  x 4 persone 4 carciofi...

Alla scoperta della Vera Pizza Napoletana II tappa: Casalnuovo (Napoli) A bocca di forno Con i Maestri pizzaioli Guglielmo Vuolo e Salvatore Santucci

Immagine
   Martedì 26 marzo 2013 – ore 20.30 Pizzeria Fratelli Vuolo Dopo il tutto esaurito della prima serata, continua il viaggio Alla Scoperta della Vera Pizza Napoletana , il tour in tutta Italia voluto dall'AVPN per scoprire e degustare il più celebre tra i piatti partenopei. Per il secondo appuntamento, si fa tappa, martedì 26 marzo 2013 (ore 20.30) a Casalnuovo , in provincia di Napoli, alla pizzeria dei Fratelli Vuolo . La serata dal titolo A bocca di forno vedrà protagonisti il padrone di casa Guglielmo Vuolo e Salvatore Santucci (Totò Sapori), che sveleranno (quasi) tutti i segreti per ottenere una cottura della pizza “a regola d’arte”. Perché una pizza napoletana cuoce in massimo 90 secondi? E perché ha bisogno di alte temperature? Ed ancora quali sono le peculiarità del forno napoletano e perché il ripieno si cuoce proprio “a bocca di forno”? A queste e ad altre domande risponderanno i due maestri pizzaioli che per l'occasione prepareranno sia pizz...