‘A pasta…
L’appuntamento è in Piazza S. Leone, a Gragnano, sui Monti Lattari: se pensate di affidarvi al navigatore, per arrivarci, non ci arriverete. Questa piazza è infatti conosciuta con tale nome solo ai gragnanesi, per il resto del mondo, è Piazza Guglielmo Marconi. Qui, come in altre parti della città, nell’800, la pasta veniva messa ad essiccare al sole: grazie al particolare clima, era garantita la migliore essiccazione e durata. E’ qui che è stato fissato il punto di ritrovo per gli appassionati che hanno deciso di passare la giornata nella città che ha dato origine all’industria della pasta, oggi IGP, per la kermesse, organizzata da Gazzetta Gastronomica e il Consorzio della Pasta di Gragnano: in programma visite guidate ad alcuni pastifici, laboratori, e grande “pastata” finale in piazza. Sotto un sole rovente, si parte, alla volta del primo pastificio. Pochi minuti e si arriva al Pastificio Gentile, un piccolo laboratorio artigianale fondato nel 1876: Alberto Zampino,...