Villa San Marco e Villa Arianna a Stabia: la magnificenza di due ville d’otium.
Visita guidata e scorcio di Villa San Marco e Villa Arianna Castellammare di Stabia, Via Passeggiata Archeologica   Il litorale campano, per gli antichi romani , è stato la località turistica per eccellenza e Stabiae era un luogo preferenziale.    ager stabianus il Vesuvio visto da Villa Arianna Qui, infatti, in quello che fu l’ ager stabianus ,  che  oggi comprende Castellammare di Stabia  e altri comuni limitrofi (Gragnano, Lettere, Casola di Napoli, Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carità) i patrizi romani  edificarono maestose e confortevoli ville  dove praticavano l’arte dell’ otium ,   inteso non solo come riposo assoluto, ma anche dedizione  allo studio o attività ricreative, con un distacco fisico e mentale dalla routine quotidiana.         Villa San Marco  e Villa Arianna  sono solo due delle ville sepolte dalla famosa eruzione che ha sotterrato anche le più famose Pompei , Ercolano e Oplonti . La fitta coltre di lava che le ha sommerse, le ha perfettament...