Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

“Il Mio S. Marzano D.O.P.”

Immagine
Solania , azienda leader nel settore della trasformazione del pomodoro S. Marzano D.O.P. ha presentato  il 24 luglio scorso presso i suoi stabilimenti  il progetto: “Il mio S. Marzano D.O.P.” , nato con il patrocinio della Coldiretti Campania e del Consorzio S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino D.O.P e volto a valorizzare “L’oro rosso”, il pomodoro San Marzano originale,  di cui l’agro nocerino sarnese è appunto  territorio di produzione per antonomasia.   Tale progetto prevede che pizzaioli e ristoratori possano scegliere l’appezzamento, il lotto di produzione e personalizzare l’etichetta della confezione di latta, con il logo del locale, la loro immagine o altro segno identificativo. Solania si approvvigionerà del S. Marzano dalla cooperativa di agricoltori aderente alla sua rete di impresa, i cui soci avranno fatto richiesta di QR Code all’istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno.   Una fresca serata all’aperto, nonostante il caldo di questi giorni, per...

‘ A capunatina di mulanciani…(caponata di melanzane alla siciliana)

Immagine
“I più fortunati  mangiavano caponatina, un’insalata di capperi, sugo, sedani  e melanzane annegata nell’aceto, e si sentivano meglio di un re” ( L’odore della notte, Andrea Camilleri) Originaria dell’India e introdotta dagli arabi, in Europa, probabilmente all’inizio del medioevo, sappiamo che la melanzana non va assolutamente mangiata cruda: la solanina in essa contenuta, infatti provoca spiacevoli effetti collaterali, come sonnolenza, mal di testa, emolisi… Con la cottura , che sia alla griglia, fritta, al forno , sott’olio, bollita o come preferite, la melanzana diventa ottima e deliziosa, e di base, fornisce solo 24 calorie. La Caponata di melanzane alla siciliana, è una delle delizie in cui la melanzana è regina, un tipico contorno, che a me piace anche come secondo o degno contenuto di un bel paninozzo… Fatene una bella quantità e congelatene una parte in vasetti o contenitori di vetro, ritroverete in inverno, intatto, un sapore deliziosamente estivo. La ricetta ...