Il 13 giugno alla Reggia di Caserta la Distilleria Petrone ha presentato AmaRè, il primo liquore realizzato con le erbe del Real Giardino Inglese
Una sapiente miscela di canfora, citronella, arancia amara, camelia, cicoria, finocchietto, bacche di mirto, ulivo, bergamotto e limoni, erbe e piante provenienti dal settecentesco “Real Giardino Inglese” della Reggia di Caserta nato nel 1786 per volere di Maria Carolina d’Austria, moglie di Ferdinando IV di Borbone, è alla base degli infusi con cui l’ Antica Distilleria Petrone ottiene l’esclusivo AmaRè , il primo e unico “amaro della Reggia”. L’azienda, diretta dal giovane imprenditore Andrea Petrone è stata vincitrice del bando pubblico che permette l’utilizzo in esclusiva per quattro anni, del pregiato marchio Re ggia di Caserta . L’idea di abbinare il nome della Reggia a un amaro si deve al direttore del complesso vanvitelliano Mauro Felicori , grande estimatore delle produzioni agroalimentari di qualità e promotore di vari progetti produttivi locali che avranno appunto il marchio della Reggia, che secondo Felicori appartiene al mondo, ma principalmente al suo ...