Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

A Napoli il primo menu in “Braille” grazie alla pizzeria ristorante “Franco”

Immagine
La cura e l’attenzione verso una fascia particolare di clientela, ha dettato a Franco Gallifuoco, pizzaiolo e “boss”della pizzeria ristorante “Franco” (attigua alla Stazione Centrale di Napoli)  l’esigenza di avere nel suo locale un menù scritto anche in Braille e fruibile non solo ai non vedenti ma anche agli ipo-vedenti. La lodevole iniziativa, che per Napoli e la Campania è la prima in assoluto è stata presentata alla stampa alcuni giorni fa, in occasione del lancio del menù estivo. I menù sono stati “testati” e appovati dal presidente nazionale U.N. I.vo.C (l’Unione Italiana Volontari pro ciechi) Salvatore Petrucci, presente alla serata, che ha fortemente apprezzato l’iniziativa auspicando che sia da esempio anche ad altri esercizi. Altra novità che propone Franco, fiero anche della numerosa clientela internazionale che ogni giorno frequenta la pizzeria, e considerato l’uso ormai abituale di tablet e smartphone, è un’”app” da scaricare gratuitamente che propone il menù  mu...

Dal 19 maggio a Vietri sul Mare nasce “Sette – Cuochi e Fuochi”, ristopub 2.0 con materie prime selezionate

Immagine
Da giovedì 19 maggio, a Vietri sul Mare e precisamente a Marina di Vietri, all’inizio  della Costiera Amalfitana conosciuta anche coma “Divina Costiera” ci sarà l’apertura di “Sette – Cuochi e Fuochi”, il ristopub 2.0 dei fratelli Mario e Alberto Arino, storici fondatori de La Caraffa di Napoli. Ai ”fuochi” Marco Iavazzo che, nonostante sia giovanissimo, ha al suo attivo diverse esperienze presso chef stellati di varie zone d’Italia. Materie prime di qualità a prezzi accessibili e design originale dei piatti fanno di Sette un esempio di ristorazione moderna in Costiera amalfitana, con piatti di influenza europea (ma con riferimenti anche al territorio) grazie anche alle esperienze all’estero dello chef (che produce in sede i vari tipi di pane),  godibile non solo durante la stagione estiva, godendo  anche del “dehor” vista mare, ma per l’intero anno e per tutto il giorno. Il risto pub infatti,  rivolgendosi ad un pubblico vario,  non solo locale ma anche inter...

Giappo: anche a Castellammare di Stabia

Immagine
Dal 5 maggio scoso anche Castellammare di Stabia ha un risto-Giappo. Il franchising specializzato in cucina giapponese, ha aperto in questi giorni in Via IV Novembre 33-35, il suo decimo locale. Segni particolari: tre giovanissimi soci ed un ambiente decisamente trendy . Martina Maiello e Raffaele Tommasino affiancati dalla blogger bolognese Giulia Gaudino, hanno interpretato il nuovo stile Giappo ricavando, dai loro caratteristici spazi, una sala tatami ed un piccolo tempio zen.   Il format Giappo nasce da un'intuizione di Enrico Schettino, giovane imprenditore napoletano che, abbandonata la professione di avvocato, ha concretizzato la passione per il Sol Levante, in un'attività di successo. " Il mio obiettivo era di creare qualcosa di unico che soddisfacesse gusti diversi; trovare l’armonia fra tradizione e innovazione. Il Sushi è benessere, bellezza e tendenza, il nuovo locale ne è la piena espressione - dichiara Schettino. - Nel nostro menu c'è pesce crudo, cotto...