Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

Pennette rigate Pastificio Carmiano con cruditè di verdure

Immagine
Pennette rigate del Pastificio Carmiano , cruditè di verdure fresche, un filo d’olio extravergine ed ecco una pasta estiva che di più non si può, ideale anche da portare in spiaggia, in barca o per un’allegra serata in terrazza. Una pasta fredda, veloce, leggera, amica della linea e se vogliamo, anche a favore dell’abbronzatura, considerate le coloratissime verdure che la completano. Si prepara in pochi minuti, se preferite, le verdure possono essere saltate brevemente con un filo d’olio, lasciandole piuttosto croccanti. Per ogni porzione: 70 g di Pennette Rigate Pastificio Carmiano alcuni pomodorini confit una falda di peperone verde una falda di peperone rosso una falda di peperone giallo mezza carota 2 zucchine piccole un cucchiaino di semi di sesamo olio extravergine d’oliva sale Aceto balsamico Tagliare  a fiammifero le falde di peperone, a rondelle la carota e la zucchina a pezzetti i pomodorini confit (in alternativa usate un pomodoro fresco privato dei semi e...

Ikea- Afragola vi aspetta nel suo nuovo ristorante

Immagine
Il ristorante Ikea ad Afragola dal 24 giugno scorso si presenta al pubblico completamente rinnovato nella struttura e negli arredi, con nuove proposte culinarie e l’obiettivo di migliorare prodotto e servizio offerti ai suoi clienti, ad un prezzo conveniente, in un’area di circa 450 posti più una zona relax e servizi specifici per famiglie e bambini e postazioni per ricaricare telefoni e notebook.   Per l’inaugurazione, presentata alla stampa dalla giornalista Valeria Grasso, il 23 giugno scorso, le specialità della catena svedese sono state interpretate dallo chef stellato Lino Scarallo (in forza a Palazzo Petrucci di Napoli) che per l’occasione, con la collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta ha effettuato uno stage di un giorno, con gli chef e la brigata di cucina del ristorante Ikea, con un proficuo incontro Italia/Svezia.     Alcune novità arricchiscono i menù: al classico salmone e alle famose polpette svedesi si affiancheranno anche polpette di poll...

Pesche al cartoccio

Immagine
Con l’arrivo dell’estate è ufficialmente aperta la stagione delle grigliate: che siano in giardino o in terrazza, sono un modo piacevole di riunirsi con gli amici e passare qualche ora in convivialità. E visto che a fine pasto il dessert è sempre gradito, eccone uno semplice e gustoso, ideale anche alla fine di abbondanti libagioni, da cuocere direttamente sulla brace, per concludere in dolcezza e senza appesantire, a meno che la vostra fantasia non vi suggerisca di arricchirlo con farce più corpose. A seconda degli aromi che userete avrete un dessert con gusti e profumi differenti, piacevole anche per i prossimi falò delle serate al mare. Per ogni commensale calcolare mezza pesca, scegliendo una varietà che si stacchi facilmente dai noccioli, tipo la percoca. ecco quindi gli ingredienti Pesche zucchero di canna burro vaniglia fiori di lavanda tagliuzzati Fogli di alluminio da cucina. Lavare le pesche dividerle a metà eliminando i noccioli. Con burro, zucchero e aromi crear...

“180…e non sentirli” il Molino Dallagiovanna ha presentato la nuova farina “LaNapoletana”

Immagine
Il 17 giugno scorso, a Cercola (NA) presso la Pizzeria del Pino serata di presentazione (diretta dalla giornalista Laura Gambacorta) per un nuovo prodotto di punta del Molino Dallagiovanna : “LaNapoletana” di solo grano italiano, sviluppata dal maestro pizzaiolo Eduardo Ore  in collaborazione con gli altri due tecnici del Molino Dallagiovanna, Mattia Masala e Alberto Campagnolo e pensata proprio per la specificità che richiedono i parametri dell’impasto della pizza napoletana. Il prodotto ha infatti ottenuto anche l’approvazione dell’ AVPN . Durante la serata  Pierluigi Dallagiovanna, quinta generazione della famiglia alla guida del Molino (che attualmente vanta una vasta gamma di farine per tutte le esigenze professionali o casalinghe) ha ripercorso i quasi due secoli di vita dell’azienda piacentina, nata nel lontano 1832 a Gragnano Trebbiense (PC), con aneddoti e racconti di tecniche primitive ed empiriche che hanno consentito di produrre nel corso degli anni farine dal...

Linguine Pastificio Carmiano al tonno e foglie di cappero

Immagine
Un sugo al tonno fresco in cui  anziché i capperi, non sempre graditi per il gusto “vivace”, sono utilizzate le foglie fresche, che conferiscono una piacevole nota leggermente amarognola. Le Linguine Pastificio Carmiano con la loro superficie rugosa ben accolgono questo sugo semplice e dal sapore un po’ insolito che vi conquisterà dal primo assaggio. Per ogni porzione: 70 g di linguine Pastificio Carmiano 100 g di tonno fresco 2/3 pomodorini qualche oliva nera alcune foglie di cappero 1 cucchiaino di colatura di alici di Cetara 1 pezzetto di cipolla olio extravergine di oliva Affettare sottilmente la cipolla e appassirla in un po’ d’olio extravergine in una padella capiente. Tagliare a dadini il tonno e aggiungerlo alla cipolla appassita, lasciar insaporire e aggiungere le olive snocciolate, le foglie di cappero lavate e un mestolino di acqua. Lasciar cuocere coperto alcuni minuti, intanto calare le linguine in acqua non troppo salata. Aggiungere la colatura e i pomo...

“CENANDO SOTTO UN CIELO DIVERSO”.

Immagine
E’ stata presentata alla stampa il 10 giugno scorso nella meravigliosa cornice del Castello Medievale di Lettere (Na) la seconda edizione di“Cenando sotto un cielo diverso”,   che si svolgerà nella stessa cornice,  il 28 giugno prossimo dalle ore 19.00. La manifestazione gastronomica a scopo benefico, a supporto dell’Associazione “Tra cielo e mare”,  che opera in favore  dei giovani con malessere psichico, vedrà impegnati   oltre 40 chef stellati e non, in questo progetto di solidarietà in cui  oltre al buon cibo si potranno apprezzare anche buona musica e momenti culturali. “Voglio dare il mio contributo a questa kermesse cucinando insieme ad uno di questi ragazzi con problemi della psiche e dimostrare che il vero disagio l’abbiamo noi, i veri problemi ce li creiamo noi e che prestiamo molta poca attenzione dando del diverso a qualcuno che ha qualcosa che non è uguale alla normalità mentre a volte il diverso può essere un pregio e non necess...

panzanella ai pomodorini confit

Immagine
Estate, caldo, voglia di qualcosa di sfizioso ma con gusto, senza cucinare. E ci sono  un po’ di avanzi tra frigo e dispensa che aspettano di essere recuperati: dal pane duro a quei due filettini di tonno al naturale della confezione aperta un paio di giorni fa a quella manciata di olive nere… E poi ci sono anche i Pomodorini confit all’acqua di mare… Ecco che nasce una ricca Panzanella con questi ingredienti: Pane casereccio raffermo circa 80 g avanzi di tonno al naturale pomodorini confit 3/4 cucunci al naturale una forchettata di melanzane sott’olio olive nere basilico sedano Spezzettare il pane e metterlo a bagno in una ciotola coprendolo con acqua. Intanto spezzettare il tonno, snocciolare e tagliuzzare le olive, i cucunci sgocciolati,  i pomodorini confit e le melanzane sott’olio sgocciolate. U nire sedano e basilico spezzettati, mescolare  condire con olio extravergine di olive e regolare di sale. Strizzare il pane e sbriciolatelo, unire tutti gli a...

Malazè, #tipicamenteflegreo, ricomincia da …10

Immagine
Nove edizioni per Rosario Mattera, quest’anno #tipicamenteflegreo, non sono altro che uno starter per ricominciare da 10. L’eclettico creatore di Malazè , una delle più complete (e autofinanziate)  rassegne delle estati campane che quest’anno avrà luogo dal 5 al 15 settembre prossimi, riparte guardando al futuro ma recuperando come sempre le radici del passato, nel rispetto della tradizione e delle persone i cui racconti di vita parlano di arti e mestieri ormai quasi persi, ma indissolubilmente legati all’economia flegrea. Raccogliere il passato come un testimone da trasferire ai giovani nell’era tecnologica, tramandare “sostanza e non apparenza”,  l’obiettivo di creare un marchio territoriale di qualità, rivalutando tutto ciò che è flegreo oltre che campano, stimolando l’interesse dei giovani, pur avendo la consapevolezza che non sarà un compito semplice. La presentazione alla stampa di questa 10^ edizione si è tenuta il 15 giugno scorso presso il Blu Yachting Club , di L...