Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

Hamburger al tonno…della Quaresima.

Immagine
Non solo di carne, che forse è la versione più diffusa  ma anche di pesce, l’hamburger o  “svizzera” o  polpetta, è simbolo del pasto veloce e talvolta anche di cibo “spazzatura”. La versione che vi propongo oggi invece è tutt’altro e oltre che  dall’esigenza di preparare qualcosa in anticipo, da tenere in frigo pronto anche 2/3 giorni, nasce anche dal riciclo di pane duro e di un albume avanzato.. Essendo con pesce è adatto anche ai giorni  di magro della Quaresima, inoltre è cotto in forno, quindi ideale anche a chi non preferisce il fritto. per un maxi hamburger: 30/ 40 g pane raffermo 1 scatoletta di tonno al naturale (80 g) 1 albume prezzemolo 1 acciuga sott’olio pane grattugiato olio evo Ammollare il pane spezzettato e strizzarlo, unire il tonno sbriciolato, l’acciuga e il prezzemolo tritati al coltello e mezzo albume. Mescolare tutto in un mixer o a mano fino ad ottenere un composto legato con cui formerete l’hamburger. In un ...

Cooking Competition il 2 Marzo al Miglio D'Oro Park Hotel Otto chef in gara a Ercolano, selezionati per ambire al ruolo di ambasciatori del gusto in Croazia per il Med Cooking Congress in programma ad ottobre ad Opatjia.

Immagine
In otto si sfideranno lunedì dalle 10 alle 15 al Miglio D'Oro Park Hotel di Ercolano. Otto chef selezionati in Campania da un team di giornalisti, ma solo uno potrà ambire alla vittoria: Essere ambasciatore dei Sapori Campani in Croazia, ad Opatija, ad ottobre, in occasione del Mediterranean Cooking Congress 2015, ideato dalla giornalista Luisa Del Sorbo ed organizzato dalla società By Tourist. Lo chef vincitore dovrà raccontare del proprio territorio e promuovere le materie prime che storicamente hanno reso la Campania rinomata a livello internazionale.  In gara dunque lunedì: Gianluca D'Agostino del Veritas​ Resturant​ di Napoli, Francesco Fichera del ristorante Gran Caffè La Caffettiera di Napoli, Vincenzo Grassi chef del ristorante Donna Giulia di Sant'Anastasia, Vincenzo Langella chef di Chez Le Sourire Resort di Giffoni, Michele Mazzola del ristorante Acqu 'e Sale di Sorrento, Giovanni Vanacore del ristorante ​di ​Gran gusto di Napoli, Luciano Villani del ristora...

Il 1° marzo a Casa Lerario di Melizzano (Bn) per "8rto X 4uattro" arriva lo chef Eduardo Estatico

Immagine
Domenica 1° marzo secondo appuntamento di “ 8rto X 4uattro”, il format ideato dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo per l’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn). A firmare il secondo pranzo del ciclo inaugurato a fine gennaio dallo stellato Peppe Guida sarà il giovane ma già esperto chef Eduardo Estatico , al comando delle cucine del Jk Place di Capri. Filo conduttore del format, che vedrà come prossimi appuntamenti sabato 28 marzo l’arrivo di Mirko Balzano e sabato 2 maggio quello di Cristian Torsiello, è l’impiego dei prodotti dell’orto della farmhouse sannita e la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Sannio anche nei calici con i vini della Fattoria La Rivolta 1812 che accompagneranno le creazioni degli chef in tutti gli appuntamenti; per la pasta, invece, ci si è spostati a Gragnano scegliendo come partner il Pastificio dei Campi. Per i bambini è stato predisposto un menu ad hoc dal costo di 20 euro. Menu Stuzzichino: Sorpresa de...

Tartu-fichi al peperoncino

Immagine
Ho preparato qualche settimana fa questi piccoli  bocconcini prelibati, che nascono dal riciclo di avanzi di pan di spagna unito ai fichi caramellati al peperoncino, che comunque non prevale e si percepisce alla fine. Ma, se per caso in qualche angolo della vostra cucina dormisse ancora un panettone o un pandoro, o svolazza già qualche colomba,o avete avanzi di biscotti nulla vieta di usarli…. Ingredienti: 150 g di avanzi di pandispagna 50 g di confettura di fichi 25 g di cacao amaro 3 fichi caramellati al peperoncino Terravecchia 100 g di cioccolato fondente 10 g di burro di cacao In una terrina sbriciolare il pan di spagna,  unire la confettura di fichi, il cacao, e i fichi tritati e lavorare fino ad avere un composto omogeneo. In alternativa mettere tutti gli ingredienti tranne il cioccolato fondente e il burro cacao nel mixer e lavorare circa un minuto, fino ad avere un composto omogeneo. Con un cucchiaino creare delle palline di uguale grandezza e tenerle mome...

Carnevale è servito!

Immagine
“Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, suonando una campanella. Viva il gattino di Pulcinella” E proprio Pulcinella, la maschera acerrana dalla proverbiale furbizia e sempre a favore dei più deboli, ma anche  personaggio che non sta mai  zitto  (da qui   l’espressione “segreto di pulcinella” cioè qualcosa che tutti sanno), impersonato dall’attore Carmine Coppola, l'ultimo Pulcinella, erede degli storici artisti come Antonio Petito ed Eduardo De Filippo, nonché custode della maschera e della tradizione per il museo di Pulcinella ad Acerra (Na), è stato il protagonista con dolci, pizze, braciole, lasagne e tanto altro della “Carnevalata” ospitata al ristorante Zi' Teresa , al Borgo Marinari di Napoli. L’allegro pomeriggio organizzato dal fotografo Luigi Savino, che si è avvalso della collaborazione di Tommaso Espo...

"8rto X 4uattro" con lo chef stellato Peppe Guida

Immagine
Una splendida casa colonica magnificamente ristrutturata con grande cura dei particolari, arredi  (anche d’epoca) in arte povera,   vista sulla valle e sui monti del parco del Taburno, una grande sala con un camino acceso che ti fa sentire subito a casa,  un silenzio che avvolge… E su tutto  l’impegno della famiglia Lerario a coccolare e far sentire il cliente a casa propria, che sia per un evento, una vacanza o solo per un pranzo. Siamo infatti  a Casa Lerario un incantevole agriturismo immerso nella natura, a Melizzano (BN), a meno di un’ora da Napoli: un’oasi di pace e tranquillità, dove rigenerarsi tra natura e attività di vario tipo. Qui ha avuto luogo il primo pranzo del ciclo 8rto x 4uattro , ideato dai giornalisti Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo. A dare il via lo stellato Peppe Guida, perfezionista e attento ai particolari,  che ha interpretato i principali prodotti che l’orto  e la fattoria dell’agriturismo sannita offrono in qu...

Pizzella di farina di mais bianca con uva rosa di Pisticci.

Immagine
Un dolce un po’ rustico,  improvvisato in un pomeriggio di pioggia e di costrizione a casa per causa di forza maggiore. In dispensa farina di mais bianca e Uva rosa di Pisticci dell’azienda Terravecchia … Ecco i pochi ingredienti e il semplice procedimento, per una teglia di circa 22 cm. 80 g di farina di mais bianca 700 ml di acqua 1 cucchiaio di strutto 50/60 g di zucchero Un pizzico di cannella in polvere 5/6 chicchi di uva rosa di Pisticci con il suo sciroppo un pizzico di sale zucchero al velo Mettere a bollire l’acqua con il sale, la cannella e lo strutto, quindi versare a a pioggia la farina di mais e portare a cottura (circa 15 minuti). Fuori dal fuoco unire lo zucchero e mescolare fino a farlo sciogliere e i chicchi d’uva rosa tagliati a metà. Mescolare per distribuirli bene nel composto e versare il tutto in una teglia unta. Cuocere a 200° 35/40 minuti. Lasciar raffreddare, spolverare leggermente di zucchero al velo e decorare con qualche chicco d’uva. Se...

CONVENTION AVPN 2015

Immagine
MERCOLEDI' 4 FEBBRAIO - ore 9,30 Opera Cafè Scaturchio - Piazza Trieste e Trento 12 - Napoli Il 2014 è stato caratterizzato da un importante traguardo: i primi trent'anni dell'AVPN. Per il 2015 ci aspettano nuove ed entusiasmanti iniziative che rivoluzioneranno l'organizzazione dell'Associazione; un restyling strutturale che ci permetterà di affrontare con nuovo slancio il mercato internazionale sempre più esigente e competitivo. Prima tra tutte una novità che aprirà la strada alla nuova storia dell'Associazione. Il presidente Antonio Pace ed il vice presidente Massimo Di Porzio ci illustreranno la svolta. Alla mission dell'AVPN, che esalta tradizione e qualità della verace, abbiamo coniugato nuovi propositi come è quello di affrontare temi imposti da esigenze sempre più pressanti come, ad esempio, l'utilizzo delle farine integrali. Dopo le ultime sollecitazioni esterne ci siamo chiesti se queste richieste nascono da reali bisogni o sono sugge...

treccia alla confettura

Immagine
Per questa bella trecciona, ho preso spunto da quella vista da Ramona , che mi ha conquistata subito, anche se poi l’ho variata a modo mio, usando lievito madre. Difficile farla durare, infatti l’ho rifatta due volte in 3 giorni, la seconda volta l’ho impastata di pomeriggio e ho prolungato la seconda lievitazione per tutta la notte nel forno spento, ottenendo una sofficità ancora maggiore (il risultato è quello dell’ultima foto) In entrambi i casi, non avendo uno stampo abbastanza capiente, con la pasta avanzata ho ricavato un maxi cornetto, per uno zuppone coccoloso! 100 g di lievito 120 g di latte tiepido 1 uovo 300 g di farina 0 60 g di burro morbido 40 g di zucchero aroma di agrumi sale granella di zucchero confettura a piacere, circa 300 g 1 uovo per spennellare Mettere il latte e il lievito nel mixer e miscelare. Unire l’uovo, lo zucchero, gli aromi e miscelare, quindi il sale. Aggiungere la farina e lavorare alcuni minuti, finche il tutto sia omogeneo e amalgam...