Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2012

Ciambella alle nocciole e cioccolato

Immagine
Una soffice pasta che racchiude  fragranti nocciole tritate e golose gocce di cioccolato…. Buona a colazione, per il tè o quando volete…. La ricetta è annotata nell’agenda – archivio di Milady, insieme a tante altre raccolte nel corso degli anni. Uniche modifiche rispetto all’originale, riguardano le dosi, che in questo caso sono dimezzate, e l’aggiunta di una bella cucchiaiata di yogurt. Vi occorre: 100 g di farina 00 40 g di fecola di patate 80 g di zucchero zefiro extrafine Eridana 70 g di Vallè più burro 8 g di lievito in polvere 125 ml di latte 1 cucchiaio abbondante di yogurt bianco 70 g di nocciole tritate ( se avete quelle di Giffoni, meglio) 50 g di cioccolato fondente, in gocce o tritato una spolverata di cioccolato grattugiato sale Setacciare insieme fecola, farina e lievito. Imburrare lo stampo, mettere un po' delle nocciole sul fondo e spolverare di cioccolato grattugiato. Lavorare a crema  Vallè più burro con lo zucchero, unire il sale e i tuo...

Eti(li)camente – al Quartum Store

Immagine
  Etica e vini sono stati i temi della cena – laboratorio al Quartum Store delle Cantine Criscio. La cena incontro, aperta da Laura Gambacorta e Giustino Catalano, ha visto un “ritorno”  ai tempi in cui, grazie a una moralità completamente diversa rispetto ai giorni nostri, in cucina (e non solo) tutto era recuperato, usando per sfamarsi anche i prodotti del cibo che sono (oggi) normalmente considerati di scarto, da buttare, nonostante siano più ricchi di sapore . Dall’antipasto al dolce, per tutte le pietanze preparate da Pietro Parisi , sono stati impiegati foglie, bucce, ingredienti poveri… Pietro, nonostante i suoi trascorsi con chef di fama internazionale, come sempre non rinnega le sue origini contadine, anzi , ne fa il suo punto di forza, tenendo sempre presenti anche gli insegnamenti di suo nonno: un vero uomo ha sempre in tasca in una zolla di terreno . E lui lo prende in parola, portando sempre con sé, avvolta in un fazzoletto, una zolla di terreno. Quel terr...

Nuovo Corso con Sal De Riso

Immagine
Seiano - Torna, a grande richiesta, presso il Resort Le Axidie della Marina d'Equa, il Maestro Pasticcere Sal De Riso . La lezione di sabato 29 settembre prevede un approfondimento sul tema del lievito naturale e dei dolci al forno. Il settimo appuntamento del ciclo “ SweetlyAxidie : A tu per tu con i grandi chef ” inizierà alle 10.30, proseguirà fino alle 16.30 circa e darà modo ai partecipanti di assistere alle lavorazioni di uno dei pasticceri più famosi d'Italia. I corsisti potranno seguire passo passo la preparazione dei dessert proposti da De Riso, condividendo con lui tecniche di lavorazione e qualche “trucco” del mestiere. Nella pausa tra la preparazione e l'assaggio, pranzeranno tutti assieme, in compagnia dello stesso De Riso e, in questa occasione, potranno apprezzare la cucina di Giacomo De Simone , head chef del Ristorante Punta Scutolo. A tutti gli iscritti saranno offerti cadeaux, messi a disposizione da Pavoni Italia, Caffè Lavazza e Molino Caput...

Ribollita ai lamponi.

Immagine
Affondate il cucchiaino in questo dessert delizioso e particolare: dopo il crac della crosticina caramellata, il cucchiaino arriva al delicato zabaione al pistacchio, la cui dolcezza si contrasta con l’acidulo dei lamponi…. Una ricetta che  Paolo Sacchetti di Prato, vice presidente dell’Accademia Nazionale Maestri Pasticcieri Italiani,  ci ha preparato ad uno dei suoi corsi e che è rimasta nel cassetto oltre un anno, finché non ho avuto a disposizione la pasta di pistacchio, ma che ho rifatto per 3 volte prima di avere la giusta riuscita… Poi  vi dico. La ricetta originale è per 8 persone, io  ho dimezzate le dosi. per 4 persone: 4 tuorli 40 g di zucchero Zefiro extrafine eridania 10 g di pasta di pistacchio di Bronte  Dry fruit 150 ml di panna liquida 200 g di lamponi zucchero a velo eridania Montare i tuorli con lo zucchero  (la ricetta originale prevedeva zucchero semolato) a bagnomaria, portandoli a circa 60°( l’acqua nella pentola su cui pog...

Enzo Coccia a Sweetly Axidie

Immagine
“La Pizza Fritta, dalla tradizione ai nostri giorni “, è stato il tema del corso di sabato 22/9/201 a  Le Axidie , che ha visto  che ha visto in cattedra Enzo Coccia, noto pizzaiolo napoletano. Figlio di ristoratori, fin da giovanissimo ha lavorato nella pizzeria di famiglia. Nel 1995 apre un locale tutto suo, "la Notizia”, in via Caravaggio,  nel 2010 inaugura anche una nuova sede, “La PizzAria La Notizia” segnalata dalla Guida Michelin. “La Notizia” è meta di clienti e apprendisti pizzaioli che arrivano da ogni parte del mondo, per apprendere l’arte della pizza, non a caso Coccia ha collaborato anche, tra l’altro, nel definire il processo di certificazione di qualità della pizza, collaborando con l’Università di Napoli, la Federico II, e con l’Università Suor Orsola Benincasa.   Dopo la classica foto di gruppo con i partecipanti, la lezione ha inizio con dei cenni storici sulla pizza fritta, tra i più diffusi cibi popolari a Napoli. Si ha notizie di “Zeppole...