Granita al pistacchio
Di questa bontà, vi ho già dato una ricetta qui Ora ve la ripropongo, con una piccola variazione: anziché pistacchi interi e ridotti in pasta, ho usato pura pasta di pistacchi, che ha dato un sapore ancora più deciso, in più ho sotituito una piccola parte di zucchero con glucosio, cosi è restata più morbida. Va gustata di preferenza a colazione, con una buona brioche, come si fa in Sicilia, ma è ottima in ogni momento della giornata. Ecco le dosi per questa versione. per una granita: 170 ml di acqua 30 g di zucchero eridania 1 cucchiaino scarso di glucosio 30 g di pasta di pistacchi. La sera prima metto insieme acqua zucchero e glucosio, mescolo e lascio riposare in frigo, se avete la gelatiera ad accumulo di freddo come Milady, ricordate di mettere anche il cestello in freezer(ma lei lo lascia lì tutta l’estate, cosi è sempre pronto!) L’indomani col un piccolo frullino, per queste proporzioni, va bene quello per la schiuma del caffè, mescolo lo sciroppo, aggiungo la pasta ...