“Noio… volevon savuàr…. ma la nebbia e lo smog, dove stanno?”
Sicuramente, se lo sarebbero chiesto, Totò e Peppino, se fossero arrivati nella Milano soleggiata che ha accolto i 33 blogger provenienti da ogni parte d’Italia, invitati da Vallè per la presentazione – evento del libro C'è tort@ per te. In viaggio con i blogger.
Cos’ha di speciale questo libro? Intanto il progetto di charity cui è legato: Vallè Italia sostiene e finanzia l’Istituto Europeo di Oncologia e la ricerca per il tumore al seno e conferma la sua attenzione per il mondo femminile e la sua missione di marca amica delle donne. Da sempre,infatti, Valle' è un'alleata preziosa in cucina: Valle' è stata la prima margarina in vaschetta, tenera e spalmabile, e quindi più pratica e facile da utilizzare in cucina.
Valle' offre una gamma di prodotti "problem solving": ingredienti (con i suoi condimenti) e supporti (con le basi fresche per torte) che consentono di preparare creazioni dolci e salate, con la garanzia di un risultato impeccabile;
I condimenti Valle' semplificano la preparazione di tutte le ricette, perché si possono lavorare senza fatica anche subito dopo averli tolti dal frigorifero e perché favoriscono la lievitazione, permettendo di ottener dolci straordinariamente soffici e leggeri.
E poi, udite udite, una delle 40 ricette e il racconto ad essa legato, è di Milady, che è cosi tra gli autori, onorata di esserlo e di far parte di un progetto cosi importante: si ringrazia quindi Vallè Italia per la splendida opportunità offerta.
Dopo esserci ritrovati tutti in albergo, ci siamo trasferiti presso la scuola di “La Cucina Italiana”, dove, a presentazioni e saluti avvenuti, è stato preso d’assalto un buffet che non aspettava altro!
Dopo l’introduzione ai “lavori”, il piccolo esercito di blogger, trasformatisi in Maître Patissier, invade le cucine: per molti dei presenti è la prima esperienza in cucine vere, professionali, attrezzatissime!
Qui, suddivisi in piccoli gruppi, in meno un’ora o poco più, si preparano e si sfornano 10 delle torte presentate nel libro.
L’atmosfera è gioviale e briosa: si setaccia, si frulla, si sbatte, si taglia, si mescola, si monta, come se ci conoscessimo da sempre, tra sorrisi e allegria.
Non esiste nord o sud, solo un’unica passione che accomuna tutti e le torte che cuocendo, diffondono profumi e aromi speziati che c’inebriano….
E’ il momento di sfornare e allestire il buffet a tutta torta, fotografatissimo, ma prima di lanciarsi all’arrembaggio e gustare tutte le torte,
si condividono le esperienze che hanno ispirato i racconti di viaggio: storie commoventi o allegre, viaggi sognati o realizzati, paesi lontani o il mare di casa…
Alla fine ci sentiamo tutti più ricchi, Milady è particolarmente emozionata.
La prima parte di questa lunga e frenetica giornata, finisce con torte accompagnate da un goliardico Brachetto e caffè, e il rientro in albergo, per prepararsi alla presentazione vera e propria…
Alle 18.15 eccoci tutti alla libreria in Piazza Duomo: la sala è già affollatissima, pubblico e giornalisti sono là per noi, alle pareti poster con le nostre foto: è tutto al top, in grande stile!
La presentazione inizia con un filmato a sorpresa, effettuato mentre preparavamo le torte…ehi…ma…quella sono IO! Che emozione vedersi e sentire gli applausi…
Ecco che si passa a illustrare l’ampio progetto Vallè e il libro, che non è solo un ricettario ma anche una raccolta di racconti di viaggi, con un contest letterario abbinato.
Prendono la parola Paolo Paci – Direttore di” La Cucina Italiana”, Emanuela Pittoni Direttore marketing di Valle' Italia, Barbara Carbone AD di Trenta editore, Pier Giuseppe Pelicci, direttore dell'Oncologia molecolare dell'Istituto Europeo di Oncologia.
Quest’ultimo ci spiega l’importanza e le grandi difficoltà della ricerca, che nello specifico, mira ad arrivare a farmaci personalizzati, in quanto vengono studiati tutti i singoli casi.
Vallè Italia devolve alla Fondazione IEO un primo contributo di 20.000 euro, altri contributi saranno devoluti con il ricavato totale della vendita dei libri, che da fine ottobre saranno in vendita in edizione speciale limitata, in un cofanetto – valigia corredato di teglia e stencil per decorare le torte, che tutti, a sorpresa, abbiamo trovato in camera!
Cominciate pure a pensare ai regali di Natale e non solo!!!
A conclusione, ognuno è chiamato a presentarsi, con il nome del proprio blog e il titolo del racconto scritto.
La presentazione si conclude con il taglio della mega torta in tema, con vista sul Duomo….siamo o no a Milano?
E al termine di questa frenetica ma festosa giornata, cena di gala in albergo.
Cos’altro aggiungere? La ricetta presentata da Milady è di una “Torta speziata alle carote semi candite”, ma non chiedetemela…. La trovate nel libro, in vendita in tutte le librerie, negli ipermercati e online.
Comprandolo, avrete 3 piccioni con una fava: farete automaticamente qualcosa di utile, avrete la ricetta di Milady e tutte le altre ricette partecipanti al progetto: forza, su, vi pare poco??????????????
Altre foto di questa splendida esperienza, potete vederle cliccando qui.
Ohhhh....racconto dettagliatissimo e grandioso!
RispondiEliminaE grazie alle foto son riuscita a vedere finalmente la torta!!!
O_O
quando sono arrivata io a mangiarla c'era solo la terza valigia!!!
ehehehe
E' stata davvero una bella esperienza e felice di averti conosciuta
^_^
Ricambio, Cran, e grazie per la visita!
RispondiEliminaCiao Milady, un reportage perfetto e complimenti per le fotografie. Speriamo davvero di poterci rivedere presto. E' stato un piacere conoscerti!
RispondiEliminaCiao Qb...Ricambio il piacere di conoscerti e a prestissimo!
EliminaUna bellissima esperienza e complimenti per la tua partecipazione al libro ;)
RispondiEliminaGrazie Laura!
Eliminabel racconto e soprattutto magnifica esperienza!!:0)
RispondiEliminaChe bello questo post me lo sono letto e mi è piaciuto molto. Bravissime e complimenti!
RispondiEliminabaci baci
Grazie Cri...si, era proprio una bella compagnia!
EliminaBellissimo post Milady ... speriamo che ci sia presto, un nuovo incontro :)
RispondiEliminaGrazie Aurelia, si...piacerebbe anche a me un altro incontro- evento!
Eliminacomplimenti per la tua ricetta all'interno del libro :) Bel racconto di una giornata fantastica. E complimenti per la nobile causa:)
RispondiEliminaGrazie! e comprate il libro!
EliminaCiao Milady, mi sono appena ripresa da un assurdo concorso (penso capirai di cosa parlo) e appena rientrata nei miei panni di food blogger, mi ritrovo a leggere di questa tua fantastica esperienza. Sono stra mega felice per te, è un'opportunità fantastica comparire in un libro. Da sempre penso che il tuo sia uno dei blog più belli e completi, perciò te lo sei meritata. Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Muffin! Ti scrivo in privato.
EliminaComplimenti cara Milady..., sono contenta per te sarà stato molto emozionante questa giornata..andrò a vedere nella mia edicola se trovo questa meraviglia..ciao e in bocca al lupo..!!
RispondiElimina