cliccare sulle foto per ingrandirle.
Ovvero, 365 ricette, Chef, storie: un ricettario, che non è il solito ricettario, nato da un progetto di Luigi Farina, presidente dell’Associazione Spaghettitaliani.
Al libro, presentato lunedì scorso, nella splendida cornice della Tenuta S. Domenico di Capua, hanno contribuito 365 tra Chef, pasticcieri, pizzaioli, molti dei quali di fama internazionale, ma anche giovani emergenti e blogger, che hanno donato una o più delle loro ricette, aventi come denominatore comune la stagionalità e la salubrità.Durante la conferenza stampa, presieduta da Luigi Farina, moderata dalla giornalista Laura Gambacorta, e con la partecipazione di Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose, si sono evidenziate le tendenze della ristorazione a favorire preparazioni più attente agli attuali orientamenti di recupero delle tradizioni e del territorio, ma con attenzione alle crescenti necessità di prevenire e far fronte a problemi di intolleranze più o meno permanenti, senza rinunciare a gusto e sapore; contenuti che saranno trattati, tra gli altri, anche all’Expo 2015.
Molti degli chef partecipanti provenienti un po’ da tutta Italia e anche dall’estero, hanno presenziato, senza competizione, ma confrontandosi in un clima di amichevole semplicità: impossibile citare tutti, provo a raggrupparli nei collage
Tra di loro, anche Milady, presente nella doppia veste di Chef partecipante al libro, con la ricetta di un dolce, il “Tronchetto con pesche glassate alla lavanda”, e blogger.
Per Milady, alla sua terza partecipazione a un libro, (dei precedenti trovate notizie cliccando qui e anche qui) un’esperienza unica ed emozionante essere per una volta, “collega” dei Grandi e trovarsi fianco a fianco con loro, un traguardo che segna un nuovo punto di partenza per nuove prove.
Grazie a Luigi Farina e Angela Viola per avermi dato l’opportunità a partecipare a questo progetto, per cui hanno lavorato ininterrottamente, facendo fronte a tanti imprevisti.
Il libro è prenotabile cliccando http://www.spaghettitaliani.com/Ricette2013/PrenotaLibro.php, i proventi sono a favore delle attività dell’Associazione Spaghettitaliani.
Prossima data per la presentazione, domenica 26 gennaio prossimo, ore 10,30 a San Giorgio a Cremano, nella biblioteca di Villa Bruno.
qui, invece tutte le altre foto di questo bell’evento, conclusosi con una deliziosa cena.