La pasta fatta in casa ha sempre il suo fascino, con un po’ di pazienza e gli ingredienti giusti, si possono fare anche dei gustosi ravioli che non hanno niente da invidiare a quelli industriali, anzi ne guadagnerete in sapore e qualità.
Per 2 porzioni:
1 uovo grande
100 g di farina 0
circa 50 g di ricotta
poche foglie di radicchio
2 o 3 fettine di speck
1 cucchiaio abbondante di pesto di noci Dry fruit
sale
burro
noci spezzettate
Con la farina e l’uovo fare la pasta nel solito modo, lavorate bene per almeno 10 minuti, quindi lasciate riposare coperta, un’ora o più.
Preparate il ripieno: tagliuzzate lo speck con la mezza luna, mettetelo in un padellino antiaderente e lasciatelo rosolare.
Togliete lo speck e nello stesso padellino, con un filo d’olio, mettete il radicchio lavato e tagliato a listarelle sottili (non sgocciolato), fate stufare una decina di minuti, aggiungendo, se serve, ogni tanto un cucchiaio d’acqua.
Poco prima di spegnere, unite il pesto di noci e fatelo amalgamare al radicchio.
in una ciotola, riunire lo speck, lasciandone da parte un po’ per decorare il piatto, il radicchio raffreddato e la ricotta, unire un pizzico di sale e mescolate il ripieno.
Stendete la pasta molto sottile, sistemate mucchietti di ripieno su un lato della sfoglia unite su ogni mucchietto un pezzetto di noce, ripiegate sopra l’altro lato, premete bene tra un mucchietto e l’altro e con la rotella taglia pasta tagliate i ravioli, sigillando bene i bordi.
Cuocete in acqua salata pochi minuti e serviteli con burro fuso, decorando con noci e pezzetti di speck